ROMA, 12 OTT "Per far fronte a specifiche esigenze
di natura organizzativa, come ad esempio quelle derivanti da
attività lavorative svolte in base a turnazioni, o connesse
all'erogazione di servizi essenziali, i soggetti preposti alla
verifica" del Green pass "possono" richiederlo ai lavoratori
"con l'anticipo strettamente necessario e comunque non superiore
alle 48 ore, ciò anche in relazione agli obblighi di lealtà e di
collaborazione derivanti dal rapporto di lavoro". Lo prevede la
bozza di dpcm che regola il controllo del Green pass sui luoghi
di lavoro.
Tra le regole precisate dal provvedimento, la possibilità di
richiedere il certificato anche da parte degli italiani
vaccinati all'estero, con apposito modulo online anche per loro
familiari.
Per i controlli in azienda sarà messo a disposizione un set
di specifiche funzionalità" per una verifica "quotidiana e
automatizzata" rivelando solo il "possesso" di un certificato
"in corso di validità" e non "ulteriori informazioni". (ANSA).
Bozza Dpcm, controlli sul green pass non oltre 48 ore prima
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Cade da 10 metri: Vincenzo, 16 anni, si risveglia dal coma dopo 8 giorni
Giorgio Locatelli: «Vorrei aprire un ristorante in Sicilia»
"Forza Mafia" e "Democrazia collusa", Palermo tappezzata di manifesti FOTO
Covid Ragusa, un modicano 90enne la vittima del 20 maggio
Il Prof. Salvatore Longo Minnolo cittadino onorario di Santa Croce
Don Filippo Bella va alla Santissima Nunziata di Ragusa
A Marina di Ragusa intitolata la via Filippo Schininà
Cardinal Bassetti ha rimesso mandato di presidente della Cei
Chiusa per rischio frana l’area costiera del promontorio di Camarina. VD
Autostrade: via al rimborso dei ritardi causati dai cantieri, fino al 100%
© Riproduzione riservata