PALERMO, 19 AGO Il Comune di Burgio dedicherà allo
scrittore Andrea Camilleri un quartiere ed intitolerà una piazza
dove, il 22, 23 e 24 agosto, dalle 20.30, si svolgeranno
numerose iniziative culturali: dalle lectio magistralis alla
presentazione di libri, dalla proiezione di video alla donazione
di libri, dai concerti musicali alla degustazione di cibi della
cucina di Montalbano. In particolare nella serata di lunedì 22
agosto sarà inaugurato un pannello maiolicato della bottega La
Gioiosa, parole e frasi della lingua di Camilleri in ceramica e
due murales degli artisti Mirko Cavallotto e Raffaele Parisi.
Alla serata parteciperà anche l'attore Angelo Russo, alias
agente Agostino Cantarella, che, 'di pirsuna personalmente',
inaugurerà Piazza Andrea Camilleri. Martedì 23 è prevista una
Lectio magistralis sulla lingua di Camilleri del docente di
Linguistica e di Filosofia del linguaggio dell' Università degli
Studi di Palermo, Franco Lo Piparo.
Sarà presente anche, con una sua performance, l'attore Giugiu
Gramaglia che ha partecipato alle riprese televisive del
Commissario Montalbano. Mercoledì 24 sarà presentato il romanzo
Don Chisciotte in Sicilia, che richiama la figura del
Commissario Montalbano, dello scrittore agrigentino Roberto
Mandracchia. I giovani che parteciperanno alle serate
riceveranno in dono dei libri di Camilleri e ogni serata si
concluderà con una degustazione di cibi tipici della cucina del
Commissario Montalbano. In programma anche i concerti, del
tenore Giuseppe Infantino, della soprano Piera Grifasi e del
cantante folk Riky Ragusa "Nel nome del valore della cultura e dell'espressione dell'
identità siciliana dice il Sindaco Francesco Matinella Burgio inizia un percorso che vedrà il recupero architettonico
di aree del paese che, nel corso dell'intero anno, saranno
utilizzate per la realizzazione di iniziative e manifestazioni
culturali."
"L'obiettivo aggiunge Vito Ferrantelli, Presidente del
Consiglio comunale nonché Direttore del Muceb (Museo della
Ceramica di Burgio) è quello di avvicinare i giovani alla
cultura, stimolare in loro la passione per lettura e, nel
contempo, favorire e approfondire la conoscenza degli scrittori
della nostra terra". (ANSA).
A Burgio un quartiere e una piazza dedicati a Camilleri
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Ginnastica artisica, Viola Cartia e Cristina Maltese sul podio
"Kafka a Teheran" è il miglior lungometraggio del Vittoria Peace Film Fest
Pacemaker senza fili all'ospedale di Ragusa
Concorso per 189 ispettori logistico gestionali dei vigili del fuoco
Aiuti alle imprese da Confcommercio Modica
Rottamazione quater, proroga slitta al 18 dicembre
Autostrada, aperto il nuovo tratto Ispica-Pozzallo-Modica
La pizza a 68 euro di Flavio Briatore sbarca a Catania
Nasce il Centro di Studi Avanzati per l'Intelligenza Artificiale
L'anfora trovata da Elisa e Vincenzo in una battuta di pesca
© Riproduzione riservata