ROMA, 23 FEB Sarà la magistratura ordinaria ad occuparsi del processo per l'omicidio di Emanuele Scieri, il parà ucciso a Pisa il 13 settembre 1999. Lo ha deciso la prima sezione penale della Corte di Cassazione, risolvendo così il conflitto di giurisdizione insorto tra il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale militare di Roma e il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Pisa.
La Corte ha dichiarato la giurisdizione del giudice ordinario, disponendo la trasmissione degli atti al Gip del Tribunale di Pisa.Il prossimo 29 marzo è prevista la ripresa dell'udienza preliminare, davanti al gip di Pisa, del procedimento per la morte del giovane parà siracusano ucciso nella caserma "Gamerra" di Pisa nell'agosto 1999. Una vicenda per la quale sono indagati per omicidio volontario con l'aggravante dei futili motivi i tre ex caporali della Folgore Alessandro Panella, Luigi Zabara e Andrea Antico e i due ex ufficiali, accusati di favoreggiamento, Enrico Celentano, all'epoca dei fatti comandante dei paracadutisti, e Salvatore Romondia. Per gli stessi fatti è in corso l'udienza preliminare anche presso il gup del Tribunale militare di Roma. Il reato contestato dal procuratore generale militare Marco De Paolis ai soli Panella, Zabara e Antico è quello di "Violenza ad inferiore mediante omicidio pluriaggravato, in concorso". Inevitabile il conflitto di giurisdizione tra i due uffici giudiziari, risolto oggi dalla Cassazione in favore del magistrato ordinario. (ANSA).
Caso Scieri: Cassazione, è competente il giudice ordinario

di Ansa
Sullo stesso argomento:
La mappa dei contagi Covid in Sicilia il 24 febbraio
Roberto Bernabei nuovo medico personale di Papa Francesco
Ecco i sottosegretari del Governo Draghi
La spiaggia dei Conigli a Lampedusa la più amata su Tripadvisor
Daniela Baglieri nuova assessora ai rifiuti in Sicilia
Nessun morto Covid nel ragusano il 24 febbraio
«Chiusure senza lockdown», la confusione alimentata dagli scienziati
La Carbonara affumicata con il pomodoro del NYT: diventa un "caso" sul web
Covid Sicilia, quello che le curve non dicono: le mappe Google del contagio
Regione, si è dimesso l'assessore Pierobon
© Riproduzione riservata