Attualità Ricetta di Pasqua

Cassata al forno, la ricetta siciliana

Da non confondersi con le cassatelle di ricotta Pasquali del Ragusano, la cassata di ricotta al forno, è la versione antica, senza glassa della classica Cassata Siciliana decorata con canditi e pasta reale.

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/02-04-2023/cassata-al-forno-la-ricetta-siciliana-500.jpg Cassata al forno, la ricetta siciliana immancabile sulla Tavola di Pasqua


La cassata di ricotta al forno, è un dolce di pasta frolla che come uno scrigno racchiude crema di ricotta e gocciole di cioccolato, immancabile tra le ricette tradizionali della Pasqua Siciliana. Cotta al forno come una crostata, viene successivamente capovolta e infine decorata con zucchero a velo!
La Cassata al forno siciliana è una ricetta antichissima che affonda le proprie radici nel periodo della dominazione araba in Sicilia.
E’ proprio dall’arabo “quas’at“, il tipico stampo a svasare in cui viene preparata, che la Cassata prende il nome.

E’ un dolce che si prepara la domenica e durante le festività in Sicilia. Da Pasqua a Natale. Da non confondersi con le cassatelle di ricotta Pasquali del Ragusano, la cassata di ricotta al forno, è la versione antica, senza glassa della classica Cassata Siciliana decorata con canditi e pasta reale. Come ogni ricetta tradizionale, anche in questo caso, ne esistono diverse versioni: in molte regioni siciliane sulla base della pasta frolla si aggiunge uno strato sottile pan di spagna sbriciolato oppure dei biscotti secchi che hanno la funzione di assorbire i liquidi della ricotta; in altre invece, si utilizza solo pasta frolla proprio come la Crostata di ricotta rendendo onore all’antica ricetta nata durante la dominazione araba!

In genere, la ricotta per il ripieno, si mette a scolare la sera precedente per poi condirla con Zucchero e Gocce di cioccolato il giorno successivo
La Cassata di ricotta al forno, ricetta siciliana, si prepara con la pasta frolla siciliana a base di strutto ed è ancora più buona se si prepara il giorno prima.

Ingredienti per 4 /8 persone 
Pasta frolla per la cassata Siciliana
300 g Farina 00
120 g Strutto
130 g Zucchero
+ Zucchero a velo per decorare q.b
1 Uovo
+ 2 Tuorli
1 bustina Vaniglia
1 cucchiaino di Lievito chimico in polvere per dolci
1 pizzico Sale
1 limone biologico ( buccia)

Per la farcitura della Cassata Siciliana
400 g. Ricotta di pecora
150 g. Zucchero semolato
70 g. Gocciole di cioccolato
10 cucchiai Pan di Spagna sbriciolato

Come preparare la Cassata Siciliana al forno 
Per prima cosa occupatevi della farcia della Cassata
Prima di tutto, sgocciolate la ricotta perfettamente; strizzandola in un canovaccio e facendo uscire tutta l’acqua in eccesso!
Aggiungete lo zucchero, frullate con un minipimer e otterrete in pochi secondi una crema morbida e vellutata. Aggiungete le gocce di cioccolato e riponete in frigo.

Preparate ora la pasta frolla per la Cassata
Setacciate la farina e disposnetela sul vostro piano di lavoro. Aggiungete lo strutto e lavorate fino a quando lo strutto non si sarà completamente sbriciolato. La stessa operazione può essere fatta a mano oppure con un robot da cucina.
Aggiungete lo zucchero, la vanillina, il lievito e le uova.
Lavorate fino ad ottenere un impasto a briciole più grosse. Dovete ottenere un impasto consistente ma morbido.
Lavorate con le mani l’impasto della frolla fino a quando non diventa liscio. Avvolgete la frolla siciliana nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigo per almeno 30 minuti. ( per comodità potete preparare la frolla anche la sera precedente)

Riprendete il vostro panetto dal frigorifero e dividetelo in due.
Stendete la pasta frolla con un mattarello sun un piano infarinato, ad uno spessore di 5 mm. Ripetete la stessa operazione con l'altra metà del panetto

Rivestite una teglia imburrata e infarinata con una delle due sfoglie e bucherellate con i rebbi di una forchetta.
Aggiungete 3 – 5 cucchiai di pan di spagna sbriciolato: (a piacere)
Aggiungete il ripieno di ricotta e le gocce di cioccolato, livellate bene con una spatola

Rivestite ora la base con l’altra sfoglia e fate aderire bene le due estremità dei bordi. Con un coltello togliete la frolla in eccesso

Infine cuocete in forno statico ben caldo a 180° nella parte medio bassa per circa 40 – 45 minuti, fino a leggera doratura.
Gli ultimi 3 minuti sul fondo del forno.
Sfornate la vostra Cassata Siciliana e lasciate intiepidire in teglia per 30 minuti. Sformate e capovolgete su una gratella

La Cassata di ricotta al forno va fatta riposare per almeno 1 giorno intero! Il ripieno deve assestarsi per bene !

Decoratela semplicemente con lo zucchero a velo, altrimenti utilizzate delle strisce di carta di 1 cm inseritele a zig zag e spolverate con lo di zucchero
Sollevate delicatamente le strisce e il gioco è fatto.
La vostra Cassata di ricotta al forno: ricetta siciliana è pronta.
 

Consigli 
Conservate la Cassata di ricotta a temperatura ambiente per 4 – 5 giorni, potete anche conservarla in frigo per averla fredda oppure potete anche congelarla!


© Riproduzione riservata