ROMA, 07 DIC Il presidente peruviano Pedro
Castillo ha sciolto il Parlamento e ha dichiarato lo stato di
emergenza in quello che i media peruviani denunciano come "un
golpe" in atto nel Paese.
In un discorso alla nazione, Castillo ha annunciato anche la
sua intenzione di convocare elezioni legislative che si terranno
nel giro di nove mesi. Inoltre il capo dello Stato ha decretato
l'introduzione del coprifuoco a partire da oggi fra le 22 locali
e le 4 del giorno successivo. Infine ha chiesto a tutti coloro
che posseggono armi di consegnarle al più vicino posto di
polizia nel giro di 72 ore. Il drammatico annuncio di Castillo è
stato formulato alcune ore prima dell'inizio di una seduta del
Parlamento in cui si sarebbe dovuta discutere una risoluzione
riguardante la sua destituzione per "incapacità morale". (ANSA).
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Ryanair svela la stagione summer 2023 da Comiso
La cantante Levante parla della sua depressione dopo il parto
La Cucina come strumento per combattere la solitudine
Riscaldamento a scuola guasto: bimba finisce in ospedale per il freddo
Libero e Virgilio, email down da 4 giorni: quali risarcimenti?
Messina Denaro, in 10 giorni nessuno è andato a trovarlo in carcere
Papa Francesco: "Essere gay non è un crimine, ma è peccato"
Evoluzione giochi di Harry Potter: dalle umili origini a Hogwarts Legacy
Agricoltura, chi ha paura del punteruolo nero?
Il riscaldatore di tabacco non è una sigaretta elettronica: ecco perché
© Riproduzione riservata