di Ansa

PALERMO, 02 MAR Un campo di inumazione da 198
posti e un vasto programma di manutenzione di sepolture già
esistenti che consentirà di ricavarne altri 600, oltre alla
riparazione del forno crematorio, alle attività di messa in
sicurezza e a una mappatura telematica dell’intero cimitero di
Santa Maria dei Rotoli.
Sono questi i progetti presentati dal Comune di Palermo al
Ministero dell’Interno per investire i 2 milioni di euro
assegnati alla città per affrontare l’emergenza cimiteriale. Lo
dice una nota del comune di Palermo riferendosi alla gestione
cimiteriale della città con riferimento al cimitero dei Rotoli.
.
Il sindaco Leoluca Orlando e l’assessore ai Cimiteri, Toni Sala
hanno firmato ieri il cronoprogramma degli interventi che è
stato trasmesso a Roma e che prevede la fine delle attività
entro il 2022 e che si aggiunge alla collocazione dei 424 loculi
temporanei (la cui gara è già alle fasi finali), al trasporto di
alcune salme presso il cimitero privato di Sant’Orsola (268
loculi già utilizzati su 354) e alla possibilità della
cremazione a spese dall’Amministrazione (160 salme).
“Emergenza e progetto. Azioni estremamente incisive dice Sala
in grado di contribuire sensibilmente e in breve tempo alla
diminuzione delle bare in deposito. Al contempo poniamo le basi
affinché il funzionamento futuro del Cimitero dei Rotoli sia
meno affannato. Si tratta di un cronoprogramma ambizioso ma
realistico. Abbiamo lavorato con gli uffici all’individuazione
di attività che possano concretamente e in tempi rapidi
consentirci di far diminuire sensibilmente il numero di salme in
attesa di sepoltura, permettendo al tempo stesso di curare il
decoro e le condizioni di sicurezza del cimitero dei Rotoli”.
“Ringrazio il Parlamento nazionale e le forze politiche
afferma il sindaco che si sono impegnate per questo
stanziamento economico L’Amministrazione comunale vive una
situazione finanziaria molto critica ed era necessario un
intervento nazionale per superare un’emergenza ormai
insostenibile”. (ANSA).
© Riproduzione riservata