CATANIA, 02 DIC Via libera a Catania alla gara
d'appalto settennale del servizio di spazzamento, raccolta e
trasporto allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani
differenziati e indifferenziati, compresi quelli assimilati, e
di altri servizi di igiene pubblica, per un ammontare di 353
milioni di euro. La delibera sull'affidamento, tramite il
criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, è stata
approvata ieri sera dal Consiglio Comunale, presieduto da
Giuseppe Castiglione, con 17 voti favorevoli, 9 astenuti e
nessun voto contrario. Con questo pronunciamento del consiglio
comunale, si potrà procedere alla pubblicazione della nuova gara
settennale, che rivoluzionerà la raccolta dei rifiuti
introducendo il sistema del porta a porta in tutto il territorio
cittadino superando quello basato sui cassonetti. In aula la
delibera sul nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, approntata
dai tecnici della Società per la regolamentazione della Raccolta
Rifiuti(Srr) dopo un lungo approfondimento seguito alla gara
settennale andata deserta dello scorso febbraio, è stata
illustrata dall'assessore all'ecologia Fabio Cantarella. In
tempi brevissimi la Srr trasmetterà gli atti di gara all'Urega
per la pubblicazione del bando di evidenza pubblica di livello
europeo.
"Sin dall'inizio del mandato ha detto Cantarella a conclusione
dei lavori dell'assemblea cittadina l'obiettivo
dell'amministrazione comunale guidata da Salvo Pogliese è stato
proprio quello di tagliare gli enormi costi di discarica dovuti
all'indifferenziata e abbassare il valore della Tari, che
purtroppo è ancora frutto di alcuni errori del passato. Sono
state settimane intense nel corso delle quali abbiamo messo
tutto noi stessi per predisporre tramite la Srr, con le poche
risorse tecniche a disposizione, il migliore appalto possibile.
Che il buon Dio ci aiuti a portare a casa quest'altro
importantissimo risultato nell'interesse della città e dei
catanesi". (ANSA).
Comune Catania, via libera Consiglio a gara raccolta rifiuti

di
Sullo stesso argomento:
La mappa dei contagi Covid in Sicilia il 24 gennaio
San Francesco di Sales, riflessione nel ricordo di Gianni Molè
Vaccino per gli over 80 slitta di 1 mese, per altri 8 settimane
Cardinale Sepe ricoverato: è positivo al Covid
L'impatto ambientale delle cartucce per stampanti
Covid, chi è vaccinato deve continuare a mettere la mascherina
Covid, nessun morto oggi nel ragusano
Covid, vaccini col contagocce in Sicilia
Vaccino, nel primo trimestre 2021 in Italia solo 15 mln di dosi (e non 28)
Arcuri a Regioni, prima consegna vaccino Astrazeneca 15 febbraio
© Riproduzione riservata