PALERMO, 24 FEB Firmate le prime determinazioni
per l'autorizzazione all'avvio del servizio di monopattino
sharing. Il servizio le Società Bird rides Italia, Bit Mobility
e Helbiz Italia allo svolgimento del servizio con monopattini a
propulsione prevalentemente elettrica, per una flotta di 400
dispositivi ciascuna. Sono i primi provvedimenti amministrativi
successivi all'avviso pubblicato a ottobre scorso unitamente
alle Linee Guida e al Regolamento generale della sosta dei
dispositivi di micromobilità. All'avviso avevano risposto 10
società, per un totale di almeno 4.000 mezzi disponibili a
fronte della possibilità di una flotta cittadina totale di
seimila monopattini.
"Si tratta di un importante risultato afferma l'assessore
Giusto Catania che renderà presto disponibile in città
migliaia di questi piccoli mezzi a emissioni zero, fondamentali
per supportare una mobilità sostenibile, economica e
intelligente sui piccoli tragitti". Da parte del sindaco Leoluca
Orlando viene, invece, rimarcato "l'interesse mostrato da tanti
operatori del settore, alcuni dei quali aventi i propri
riferimenti in importanti società internazionali che già operano
nelle principali città europee e italiane. E' una conferma che
questo particolare settore di mercato della mobilità è in fase
di grande sviluppo anche a Palermo, motivo in più per puntare
sul supporto e la promozione della micromobilità sostenibile".
(ANSA).
Comuni: a Palermo via a servizio monopattino sharing

di Ansa
Sullo stesso argomento:
La mappa dei contagi Covid in Sicilia il 20 aprile
Spostamenti, il premier Draghi si gioca la carta verde
Nasce ospitalità iblea, servizi per i turismo rurale
Comiso zona rossa, non ci sono i numeri
1274 positivi Covid nel ragusano. Nessun morto oggi
La Forestale regala olio ai comuni iblei per famiglie bisognose
Covid, tampone fai-da-te in farmacia a maggio: come funziona e quanto costa
Bacoli, balena si avvicina al gommone e si lascia accarezzare VIDEO
Covid Sicilia, se tutti si vaccinassero immunità di gregge a metà luglio
25 aprile: la Liberazione dal Covid, ma non in Sicilia
© Riproduzione riservata