"Fisco, costo del denaro,
caro-energia, burocrazia, carenza di manodopera: sono tra i
maggiori oneri che frenano la corsa dei 4,5 milioni di micro e
piccole imprese italiane impegnate a reagire sul fronte di
occupazione, sostenibilità, esportazioni". Una zavorra da 63
miliardi: lo calcola Confartigianato all'assemblea annuale, con
un rapporto del suo ufficio studi.
Dati evidenziati anche dal presidente Marco Granelli nella sua
relazione all'assemblea: 28,8 miliardi di maggior tassazione
rispetto all'eurozona, 16,8 miliardi di costi della burocrazia,
7,4 miliardi di impatto del caro-tassi, 10,2 miliardi per la
carenza di manodopera.
Confartigianato: 'Da fisco a caro-tassi, zavorra da 60 miliardi'
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Rimani connesso: soluzioni digitali come la ricarica Vodafone e Kena
Stelle Michelin, sciclitano Gaetano Trovato (due stelle) è chef mentor
Sogno di genitorialità, un progetto a Ragusa
Basket, Meerkat Scicli vince a Mascalucia
Il siciliano Salvatore Palumbo vince Tu Sì Que Vales 2023
Perché noleggiare una tensostruttura per un evento
Le più interessanti attività da fare a Roma
Presentata una mozione di sfiducia al sindaco di Vittoria Aiello
Archeologia, e dagli scavi emerge la statua di Apollo
Week end con sole e freddo, poi piogge e neve
© Riproduzione riservata