PALERMO, 03 DIC La Sezione riunite della Corte dei
Conti ha sospeso il giudizio di parificazione del rendiconto
della Regione per il 2020 contestando numerose irregolarità nel
conto economico e nel conto patrimoniale oltre che il risultato
di amministrazione e ha deciso di sollevare la questione di
legittimità costituzionale del ripiano del disavanzo di 2,2
miliardi che era stato spalmato in dieci esercizi finanziari
mentre per i giudici andava fatto in tre anni. Il governo
Schifani, in sostanza, dovrebbe accantonare già nel prossimo
bilancio 866 milioni di euro in attesa del pronunciamento della
Consulta. L'assessore all'Economia, Marco Falcone però al
momento lo esclude: "Tratteremo subito col governo Meloni, basta
una norma interpretativa che dia ragione alla Regione siciliana
e che faccia decadere il motivo del contendere". (ANSA).
++ Corte Conti su bilancio Sicilia, contestati 866 milioni ++
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Radio, è morto Joe Violanti
Catania Siracusa, in direzione Catania, chiusa dalle 9 alle 18
Un barcone con 300 migranti è approdato a Pozzallo
Matteo Messina Denaro in carcere guarda la tv: "Dice balle su di me"
Le ‘Ntuppatedde di Sant’Agata: una tradizione antica che ritorna
Meteo, freddo e gelo, nevicherà fin sul mare
Gerry Scotti si commuove ricordando i genitori a Verissimo
Terremoto in Turchia e Tsunami mancato in Sicilia, il VIDEO
FOTO, luna piena su masseria ragusana. A Sampieri
Carnevale 2023: quando inizia? tutte le date da segnare nel calendario
© Riproduzione riservata