Quante sono le persone connesse a internet? E gli utenti dei social media? Quali sono i siti più frequentati? Le risposte del Digital 2020
di Redazione

In una realtà sempre più rivolta al web e al digitale, con il boom degli acquisti online e del lavoro 2.0, viene da chiedersi quante siano le persone connesse a internet, quali siti frequentino e quale sia la presenza degli utenti sui social network, vera e propria rivelazione del nostro tempo.
Le risposte ci arrivano dal Rapporto Digital 2020 a cura di We Are Social con la collaborazione di Hootsuite.
Scopriamo, così, che sono 4,54 miliardi gli utenti connessi a internet con quasi 300 milioni che hanno avuto accesso al World Wide Web per la prima volta nel corso del 2019.
Rimangono sconnesse da internet 3,2 miliardi di persone, poco più del 40%, e, tra di esse, più di un miliardo vive nell’Asia Meridionale (31% del totale) mentre il 27% di chi non ha accesso al web risiede nei Paesi dell’Africa con un numero pari a 870 milioni di persone.
Circa la metà della popolazione globale (3,8 miliardi di persone) è iscritta ai social network e li utilizza regolarmente.
Per quanto riguarda lo strumento di accesso al web, il rapporto ci mostra come, a livello mondiale, più di 5,19 miliardi di persone si connetta tramite i telefoni cellulari con un incremento di 124 milioni di utenti (il 2,4 %) rispetto al 2019.
Nel 2020, l’utente medio ha passato online più di 100 giorni, il che significa 6 ore e 43 minuti al giorno. Collettivamente, gli utenti hanno speso su internet 1,25 miliardi di anni.
Quali sono, allora, le piattaforme e i siti su cui gli utenti trascorrono maggiormente il proprio tempo?
Youtube e Google mantengono il monopolio ma Yahoo! non è morto e ottiene più visite di Wikipedia e Amazon.
Quattro su cinque sono le persone che, su base mensile, scelgono il gaming e i casino online per l’intrattenimento. Basti pensare che, nei primi mesi del 2020, la spesa per il gioco sul web in Italia è stata pari a 1,39 miliardi di euro con una crescita del 45,9% rispetto al 2019.
Dando uno sguardo, infine, ai social, si confermano al primo posto Facebook, Youtube e Whatsapp con la crescita di TikTok (800 utenti attivi al mese).
© Riproduzione riservata