PALERMO, 27 SET "La settimana appena conclusa
conferma e rafforza la tendenza al rallentamento della
diffusione del Covid19 in Sicilia: sono diminuiti i nuovi
positivi, gli attuali positivi, i ricoverati (ordinari e in
terapia intensiva), i nuovi ingressi in terapia intensiva e i
decessi". Lo dice l'Ufficio statistica del Comune di Palermo.
Nella settimana conclusa i nuovi positivi in Sicilia sono 3377,
il 23,8% in meno rispetto alla settimana precedente, quando già
si era registrata una diminuzione del 29,1%. E' diminuito anche
il rapporto fra tamponi positivi e tamponi effettuati, passato
dal 3,6% al 3,1%.
Gli attuali positivi sono 17003, 4033 in meno rispetto alla
settimana precedente.
Le persone in isolamento domiciliare sono 16396, 3882 in meno
rispetto alla settimana precedente, dice l'ufficio statistica.
I ricoverati sono 607, di cui 73 in terapia intensiva. Rispetto
alla settimana precedente sono diminuiti di 151 unità (i
ricoverati in terapia intensiva sono diminuiti di 28 unità).
Nella settimana appena conclusa si sono registrati 26 nuovi
ingressi in terapia intensiva (il 48% in meno rispetto ai 50
della settimana precedente).
Il numero dei guariti (272734) è cresciuto di 7318 unità
rispetto alla settimana precedente. La percentuale dei guariti
sul totale positivi è pari al 92% (90,5% domenica scorsa).
Le persone decedute nella settimana sono 92 (contro le 116 della
settimana precedente). A causa di alcuni riconteggi, il numero
provvisorio di persone decedute attribuibili alla settimana
appena conclusa è però pari a 49, dice il comune di Palermo.
Complessivamente le persone decedute sono 6785, e il tasso di
letalità (deceduti/totale positivi) è pari al 2,3% (come la
settimana scorsa). (ANSA).
Covid: comune Palermo, rallenta diffusione in Sicilia
di Ansa
Sullo stesso argomento:
I vincitori del Taormina Film Fest 2022. VIDEO
Gallipoli, le due turiste nude a spasso per il centro storico. VIDEO
Covid, nel Ragusano registrata lieve diminuzione dei contagi il 2 luglio
Un maxi parco eolico al largo di Catania
Il Peperoncino Rosso assegna tre stelle a pizzeria Bassifondenti
Lo "Sfuogghiu" e il raviolo ragusano sono beni immateriali
Restaurato Crocifisso ligneo della cattedrale di Ragusa. E' del 400
Irene Fargo è morta a 59 anni, lutto nel mondo della musica
Covid, molti positivi in Sicilia non si denunciano, contagi triplicati
Dopo pandemia, Testimoni di Geova tornano nei luoghi pubblici
© Riproduzione riservata