ROMA, 26 MAG Non limita la libertà personale ma
solo quella di circolazione la quarantena imposta ai malati di
Covid19. E non è assolutamente paragonabile agli arresti o alla
detenzione domiciliare. Lo sottolinea la Corte Costituzionale
nelle motivazioni della sentenza numero 127 (redattore Augusto
Barbera) con cui ha escluso che violi la libertà personale
l'incriminazione di chi esca di casa, dopo un provvedimento
dell'autorità sanitaria che glielo vieta a causa della
positività al virus.
La quarantena, spiega la Corte respingendo le censure mosse
dal tribunale di Reggio Calabria, è una misura restrittiva di
carattere generale, introdotta dalla legge per motivi di sanità;
non implica alcun giudizio sulla personalità morale e la dignità
sociale della persona risultata positiva, tale da dover
richiedere l'intervento del giudice. E soprattutto non comporta
alcuna coercizione fisica, per chi non la rispetti. (ANSA).
Covid: Consulta, quarantena non limita libertà personale
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Si conferma la tradizionale e attesa rissa del sabato sera a Modica
Lunedì 13 gennaio allerta gialla in Sicilia
Abedini è un uomo libero: ha lasciato il carcere di Milano
Abedini, Nordio chiede la revoca dell'arresto: «No all'estradizione, nessuna prova su terrorismo»
Modica, chiusa la piazzetta antistante la chiesa delle Grazie. Il parroco è contrario
Rifinanziata per un milione 500 mila euro la legge scandalo e privilegio su Ibla
Basket. La Meerkat Scicli vince a Priolo con il punteggio di 93 a 39
Roma, 86 euro per tre panini, acqua e 2 caffè al tavolo
Morto Angelo Martorana, storico organizzatore dell’Addio all’estate di Mazzarelli
Aeroporto di Comiso, Aeroitalia cancella quattro rotte in un colpo solo. Il continuo stop and go
© Riproduzione riservata