A messa tutti indossavano la mascherina ieri in cattedrale a San Giovanni
di Redazione


Ragusa – Un sacerdote, che ieri ha preso parte alla celebrazione di saluto di monsignor Carmelo Cuttitta, è risultato positivo al tampone rapido. Già nella mattinata di oggi il presule e gli altri sacerdoti vicini al vescovo si sono sottoposti a tampone rapido: per tutti l’esito è stato negativo.
I sacerdoti presenti ieri alla celebrazione hanno sempre indossato la mascherina. Stessa cosa per il cardinale Romeo e i vescovi concelebranti, che hanno tenuto il dispositivo di protezione. L’unico sacerdote che è risultato positivo, peraltro asintomatico, è stato sottoposto già a tampone molecolare e si attende l’esito nelle prossime ore. In via precauzionale, la messa in programma oggi pomeriggio al Duomo di Ibla, con la presenza di monsignor Cuttitta, che in questi giorni lascerà Ragusa dopo le dimissioni per motivi di salute, è stata annullata.
Tamponi tutti negativi
L’amministratore apostolico monsignor Sebastiano Roberto Asta, monsignor Carmelo Cuttitta e altri componenti degli uffici della Curia vescovile nella mattinata di oggi si sono sottoposti a tampone dopo che, nei giorni scorsi, il vescovo emerito era entrato in contatto con una persona risultata positiva a un tampone rapido che attende ora conferma. Gli esiti dei tamponi effettuati stamattina hanno dato tutti esito negativo.
Durante la santa messa di sabato mattina in cattedrale, presieduta dallo stesso monsignor Cuttitta, sono state rispettate le norme, le restrizioni e i protocolli previsti per le celebrazioni di carattere religioso. L’accesso in chiesa è stato consentito solo ai possessori del pass, ogni sacerdote e ogni fedele laico rispettava il metro di distanza, tutti indossavano la mascherina e al termine del rito la chiesa, come prassi, è stata sanificata con l’uso di appositi prodotti.
La situazione è da ritenersi quindi assolutamente sotto controllo come conferma il fatto che ieri pomeriggio, stamattina e nel pomeriggio di oggi tutti i sacerdoti presenti in cattedrale hanno celebrato la santa messa prefestiva e festiva nelle rispettive parrocchie.
Come prassi, saranno le autorità sanitarie ad applicare i protocolli previsti per chi è entrato in contatto con la persona risultata positiva.
L’amministratore apostolico monsignor Sebastiano Roberto Asta si sente quindi di poter tranquillizzare tutti i fedeli ridimensionando la portata di un fatto che attende ancora conferma e che comunque rientra, purtroppo, nella casistica di questa pandemia.
© Riproduzione riservata