PALERMO, 13 GEN "Mi sembra assolutamente urgente e
non più rinviabile che Palermo sia dichiarata zona rossa sia per
mettere un freno ai troppi comportamenti irresponsabili e
incivili che sono la principale causa della diffusione del
contagio, sia per facilitare l'accesso ai ristori economici per
tutte le categorie danneggiate dal blocco o dalla riduzione
delle attività. Siamo sull'orlo di un abisso, non c'è più tempo
da perdere per evitare una catastrofe". Lo afferma il sindaco
Leoluca Orlando che ha reso noti i dati dei casi di positività
al Covid nel capoluogo: 10.347 positivi, pari a oltre 15
persone contagiate ogni mille abitanti. "Un dato, riferito ieri
sera dall'Asp e il più alto finora registrato dice il Comune destinato probabilmente a crescere, visto l'andamento della
curva dei contagi e che risulta essere ancora più drammatico
alla luce di un evidente incremento della mortalità totale che
si registra nel capoluogo siciliano". A ottobre i decessi rilevati a Palermo sono stati 593, contro
una media degli ultimi 5 anni pari a 465 (+128 decessi, pari a
+28%). Nel mese di novembre i decessi rilevati a Palermo sono
stati 791, contro una media degli ultimi 5 anni pari a 480 (+311
decessi, pari a +65%). Dall'1 al 29 dicembre i decessi rilevati
a Palermo sono stati 682, contro una media degli ultimi 5 anni
pari a 546 (+136 decessi, pari a +25%). (ANSA).
Covid: sindaco Palermo, zona rossa non più rinviabile

di Ansa
Sullo stesso argomento:
Gianna Nannini: il mio video non voleva offendere la Polizia
La mappa dei contagi Covid in Sicilia il 16 gennaio
Palazzolo Acreide, le divise da chef consegnate al Sindaco
Siracusa, Peter Stein Custode di bellezza
Ricerca siciliana: Covid causa lesioni alla bocca
Segnali radio dal pianeta Proxima-b captati a Catania
La mappa dei contagi Covid in Sicilia il 15 gennaio
Covid, pronti a chiudere chiudere elementari e prima media in Sicilia
Seconde case, si può raggiungerle anche se fuori regione
Da lunedì Pfizer taglierà del 29% i vaccini all'Italia
© Riproduzione riservata