Acate - Si svolgeranno domani, mercoledì, alle 10, nella chiesa Santi Apostoli di Comiso, dove era nato, i funerali di Emanuele Di Stefano, l'ultimo gessaio di Acate, deceduto all'età di 89 anni. Sul finire degli Anni Cinquanta aprì tra le vie Vittorio Veneto e Adua una rivendita di materiale da costruzione, che divenne in breve tempo il punto di riferimento dei muratori del luogo. Con il passare del tempo la vendita del gesso diventò marginale, l'attività si ingrandì e Di Stefano la trasferì alla periferia del centro abitato, in direzione di Vittoria, passando il testimone al figlio Gigi.
Forse l'ottanta per cento delle abitazioni costruite ad Acate negli anni del boom economico e nei decenni successivi è stata edificata con i materiali forniti da Distefano, ma per i cittadini, gli imprenditori edili e i muratori, lui fu sempre "u issaru" o don Nenè, stimato per la competenza e le soluzioni che indicava agli acquirenti.
Fino a poco tempo fa lo si poteva sempre trovare ancora all'interno del magazzino ad accogliere i tanti clienti, dopo avere riposto la copia del quotidiano regionale che amava leggere.
E' morto Emanuele Di Stefano, l'ultimo gessaio
Lui fu sempre "u issaru" o don Nenè
di Redazione
Sullo stesso argomento:
Scicli, affidata gestione del Cine Teatro Italia per i prossimi 7 anni
Vittoria, si è dimesso l'assessore Filippo Foresti. Era vicesindaco
La Rai assume costruttori di scenografie
Caltanissetta, restauro antica fontana in ghisa nel giardino Prefettura
Torna all’antico splendore Villa Napoli-Cuba
Papa Francesco operato al Gemelli, il chirurgo: "Ha già fatto una battuta"
Come funziona l'app Roundme
Modica, carabinieri in lutto, è morto Gerardo Cantarella
Ministero del turismo, indetto un Avviso per esperti
Laurea Honoris Causa a Laura Salafia
© Riproduzione riservata