Cercare il giusto casinò online non è così facile. La guida per capire come funziona. Scegliere un casinò online, le sue regole e da dove cominciare.
di Redazione

Il mondo del gioco d’azzardo è decisamente cambiato negli ultimi 20 anni. Se un tempo i cosiddetti “casinò terrestri” erano il tempio dove i giocatori entravano con grandi speranze, oggi la rete la fa da padrone. I casinò online ormai catturano gran parte delle somme giocate con un business con numeri da capogiro.
Come spesso accade in questi casi ci sono operatori che lavorano in totale trasparenza, mentre altri molto meno. Il giocatore non proprio esperto deve quindi fare attenzione nel mare di offerte disponibili. C’è poi il dubbio se affidarsi ai casinò italiani o stranieri, con tutte le problematiche del caso. Ecco la nostra guida sull’argomento.
Licenza italiana o quella straniera
Il primo punto da affrontare riguarda la licenza che permette al casinò online di operare nella più completa legalità. Per quanto riguarda le piattaforme di gioco attive sul territorio nazionale dobbiamo parlare dell’ADM. Questa sigla indica l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che ha da poco sostituito l’AAMS.
Questo ente statale si occupa, tra gli altri compiti, di rilasciare la licenza per il Gioco A Distanza (GAD). Grazie a questa licenza il casinò online è autorizzato a operare in Italia. Per ottenere questa concessione i proprietari della piattaforma devono essere in possesso di determinati requisiti. Allo stesso modo il casinò online viene controllato costantemente nel funzionamento per verificare la regolarità dello svolgimento del gioco.
Per fare un altro esempio anche i migliori casino Svizzera sono in possesso di analoga licenza rilasciata dalla CFCG (Commissione Federale Case da Gioco). Stesso discorso vale per tanti casinò online europei.
Poi c’è una realtà in parte diversa che riguarda quelli con licenza di Malta e di Curacao. In questo caso i casinò online hanno una gestione regolata non dalle leggi italiane e che rendono il gioco in parte diverso. Qui parliamo di problematiche anche fiscali nel caso di vincite consistenti. Per questo motivo ti consigliamo di approfondire l’argomento in separata sede.
Di cosa hai bisogno per giocare in un casinò online
Facciamo l’ipotesi di aver scelto un casinò con licenza italiana (tutto più semplice). Cosa ti serve per iscriverti? Entrando nell’homepage del casinò online troverai il pulsante per cominciare la procedura di registrazione.
In questo percorso suddiviso in più fasi dovrai fornire tutti i tuoi dati personali, compreso indirizzo di residenza o domicilio e numero di telefono. Ovviamente servirà anche un indirizzo email.
Una volta superata questa fase devi tenere conto che dovrai effettuare il riconoscimento della tua identità. Senza di questo non potrai prelevare le tue vincite. Poi devi scegliere il metodo da usare per depositi e prelievi.
Ricordati che i casinò online preferisco che tu usi lo stesso metodo per fare versamenti e prelevare le vincite. Il conto o la carta devono essere tuoi.
Bonus di benvenuto, verità e leggende metropolitane
Una volta effettuato il primo deposito verrai in possesso del bonus di benvenuto. Sono somme di denaro virtuali e giri gratis alle slot machine che puoi usare più o meno liberamente.
Partiamo dal fatto che comunque questo bonus ti permette di giocare gratis per un po’. Detto questo il modo per ottenere del denaro che puoi prelevare non è così semplice. Senza entrare nello specifico (sarebbe troppo lungo e complicato), diciamo che richiede una certa costanza nel gioco e l’utilizzo anche di soldi veri.
Il nostro consiglio è che, se sei un giocatore occasionale, devi considerare il bonus di benvenuto come un modo per giocare gratis. Altrimenti leggi nel dettaglio le regole del bonus e fai le tue valutazioni in merito.
RNG e RTP: le sigle chiave del casinò online
Il Random Number Generator (RNG) è quella parte di software del casinò online che regola il gioco, ad esempio, delle slot machine. L’obiettivo e che, entro i termini dati, il gioco sia assolutamente casuale. La parte relativa al RNG viene costantemente controllata in Italia dall’ADM. Questo garantisce che i giocatori abbiamo le stesse probabilità di vincita.
Il valore di RTP (Return To Player) determina quanto ogni gioco restituisce sotto forma di vincita del totale scommesso dai giocatori. Se una slot machine ha un RTP del 95%, vuol dire che questa percentuale verrà erogata in modo casuale ai giocatori. Il restante 5% sarà trattenuto dal casinò online.
© Riproduzione riservata