ROMA, 21 MAG Chi decide di spostarsi in aereo per
raggiungere mete europee dovrà mettere mano al portafogli e
pagare tariffe quasi raddoppiate rispetto allo scorso anno. Lo
afferma il Codacons, che denuncia il fenomeno del caroaerei in
Italia.
Con l'arrivo del caldo e l'aumento degli spostamenti degli
italiani i prezzi dei biglietti aerei sono schizzati alle stelle spiega l'associazione dei consumatori, che ha rielaborato gli
ultimi dati forniti dall'Istat Nell'ultimo mese le tariffe dei
voli europei hanno subito un incremento del +91% rispetto allo
stesso periodo del 2021. I voli intercontinentali sono rincarati
del +35,7% mentre il prezzo di quelli nazionali risulta in
crescita del 15,2%.
E' un aumento generalizzato delle tariffe aeree che risente
anche della crescita dei listini dei carburanti e delle
conseguenze del carobollette, e si riflette in modo diretto
sulle tasche dei consumatori. Ma rincari avverte il Codacons si registrano anche sul versante dei trasporti marittimi:
nell'ultimo mese le tariffe dei traghetti sono aumentate del
+19,4% rispetto allo stesso periodo del 2021.
Di contro, si riducono i prezzi dei biglietti ferroviari, che
scendono del 9,9% su base annua, come effetto delle minori
limitazioni sui treni legate al Covid e del ritorno di offerte e
sconti praticati dalle società. (ANSA).
E' l'estate del 'caro-aereo', per Europa tariffe raddoppiate
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Fra' Biagio Conte grave in ospedale
Omicron 5 virus più contagioso al mondo. Pregliasco: lo prenderemo tutti
Un francobollo dedicato a Franco e Ciccio
Amministrative 2022, i consiglieri comunali eletti a Scicli
Lions Modica premiano generale Giovanni Brafa Musicoro
Meteo, avremo una settimana a 40 gradi
Ballottaggio 2022 a Scicli, il voto nelle sezioni
È morto Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica. Aveva 87 anni
Allineamento dei pianeti nel cielo di Taormina, il VIDEO timelapse
Omicron-5, la nuova variante Covid: cosa sappiamo
© Riproduzione riservata