ROMA, 15 GIU Oltre 25 milioni i pernottamenti
(+15,3% sul 2020) e 12,3 milioni gli arrivi in Italia tra
giugnosettembre provenienti da Francia, Germania, Gran
Bretagna, Spagna e Usa. Oltre la metà degli stranieri di questi
5 Paesi, infatti, avrebbe già deciso di andare in vacanza, il 5%
optando per l'Italia. Mare, montagna e città d'arte le mete
preferite. Le stime emergono dall'indagine di Demoskopika per
conto del Comune di Siena sui consumi turistici degli stranieri
che l'ANSA pubblica in anteprima.
Il presidente di Demoskopika Raffaele Rio chiede al ministro
Garavaglia "Stati generali del turismo a ottobre per programmare
il 20222023". (ANSA).
Estate, presenze degli stranieri in crescita del 15,3%
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Sicilia, lo sfascio dei pronto soccorso, allarme dei medici
Maternità: congedo più lungo di tre mesi, tutte le nuove regole
In Sicilia è caldo da bollino rosso
Ordinati due sacerdoti rosolinesi in cattedrale a Noto
Pleiadi, Luna e allineamento planetario sull'Isola Bella
Vacanze estive: destinazioni italiane TOP
Pompei: dagli scavi una tartaruga col suo uovo intatta dopo 2 mila anni
VIDEO cielo sull'Etna di Gianni Tumino riceve premio
Televisione 4K: cos’è e come fare per scegliere il modello migliore
Lettera recapitata 33 anni dopo in Sicilia: era stata spedita nell'89
© Riproduzione riservata