Il 15 dicembre si saprà la località preferita dagli italiani nel 2022
di Redazione

Ragusa – Eremi arroccati, castelli, chiesette secolari, teatri e intere cittadine e soprattutto borghi. In una parola “I luoghi del cuore”, 11/a edizione del più grande censimento spontaneo del patrimonio culturale italiano: promosso dal Fai, fino al 15 dicembre chiama tutti gli italiani a votare per il loro luogo – piccolo grande, noto o sconosciuto – da salvare dall’abbandono o dall’oblio, per essere recuperato e valorizzato. “Un movimento dal basso perché l’alto ascolti – dice il presidente del Fai, Marco Magnifico -, uno straordinario esercizio di democrazia, che dà potere ai singoli cittadini chiamandoli alla partecipazione e alla responsabilità che tutti abbiamo nel tutelare e promuovere il patrimonio del nostro Paese”.
Dal 2003 a oggi, Fai e Intesa Sanpaolo hanno sostenuto 139 progetti di restauro e valorizzazione in 19 regioni, in molti casi proprio grazie alla raccolta voti. “Tutti dovrebbero votare – incalza Magnifico -, perché tutti abbiamo un luogo del cuore: non diciamo più che agli italiani non importa del proprio Paese, gli italiani lo amano”. Basta un click sul sito www.iluoghidelcuore.it (o a questo link) per scegliere la propria località preferita, o inserirla se non è presente tra quelle che stanno già raccogliendo preferenze. A fine anno sapremo quale posto ha vinto.
© Riproduzione riservata