Attualità
|
22/10/2022 11:31

Falsità  ideologica e abuso, indagato sindaco di Sortino

di Ansa

Falsità ideologica e abuso, indagato sindaco di Sortino
Falsità ideologica e abuso, indagato sindaco di Sortino

SIRACUSA, 22 OTT La Guardia di Finanza ha eseguito
un’ordinanza cautelare del divieto di dimora nel Comune di
Sortino nei confronti del sindaco, Vincenzo Parlato, indagato
per falsità ideologica per induzione commessa dal pubblico
ufficiale e abuso d’ufficio. L’ordinanza è stata emessa dal gip
del Tribunale di Siracusa.
   
Secondo le indagini dei militari della Compagnia di Augusta,
coordinati dalla Procura di Siracusa, il primo cittadino
nell’ottobre 2020 avrebbe falsificato l’esito della procedura
selettiva per la nomina del revisore contabile del Comune, che
dev’essere svolta mediante sorteggio secondo quanto previsto
dalla normativa regionale.
   
Le indagini e l’analisi del video della seduta consiliare
durante la quale si è tenuto il sorteggio “hanno permesso di
acclarare spiega la Finanza come il sindaco, chiamato ad
estrarre il bigliettino dall’urna, avesse già un foglietto
bianco tra le mani; una volta inserito il braccio nel
bussolotto, ne estraeva uno identico per colore, forma e
dimensioni rispetto a quello tenuto in mano”. La Finanza
richiama al consiglio comunale del 7 ottobre visionabili sulla
pagina social del Comune.
   
Secondo i Finanzieri il bigliettino estratto era stato stampato
su una tipologia di carta differente rispetto a tutti gli altri
e la cifra impressa sullo stesso presentava un carattere
diverso.
   
“Il numero sorteggiato corrispondeva ad una partecipante la
quale, tra gli oltre duecento candidati alla selezione, era
l’unica già assegnataria di incarichi affidati dal primo
cittadino negli anni precedenti, anche a titolo fiduciario: per
una di queste nomine, il sindaco era già stato condannato dalla
Corte dei Conti di Palermo al risarcimento di un danno erariale
di oltre 30mila euro, in quanto affidata in violazione di
legge”.
   
Il sindaco Vincenzo Parlato sarà sospeso dalla sua carica per
effetto della legge Severino. (ANSA).