MILANO, 30 NOV Nel triennio 20192021 i giganti
del web hanno 'risparmiato' 36,3 miliardi di tasse non pagate
grazie ai risultati contabilizzati nei paesi a fiscalità
agevolata. Emerge dall'indagine dell'Area Studi Mediobanca sulle
maggiori WebSoft mondiali, secondo cui, nel 2021 circa il 30%
dell'utile ante imposte è tassato in paesi a fiscalità
agevolata, con un risparmio fiscale di 12,4 miliardi lo scorso
anno. L'aliquota media effettiva risulta pari al 15,4%,
inferiore a quella teorica del 21,9% calcolata sui principali
Paesi in cui operano. In prima linea, Tencent, Microsoft
Alphabet e Meta. (ANSA).
Giganti del web, 36,3 miliardi di tasse non pagate in 3 anni
di Ansa
Sullo stesso argomento:
La cantante Levante parla della sua depressione dopo il parto
La Cucina come strumento per combattere la solitudine
Riscaldamento a scuola guasto: bimba finisce in ospedale per il freddo
Libero e Virgilio, email down da 4 giorni: quali risarcimenti?
Messina Denaro, in 10 giorni nessuno è andato a trovarlo in carcere
Papa Francesco: "Essere gay non è un crimine, ma è peccato"
Evoluzione giochi di Harry Potter: dalle umili origini a Hogwarts Legacy
Agricoltura, chi ha paura del punteruolo nero?
Il riscaldatore di tabacco non è una sigaretta elettronica: ecco perché
Materie prime o titoli azionari scontati?
© Riproduzione riservata