Attualità Cinema

I leoni di Sicilia, via al ciak tra scenografie dell'800 e proteste FOTO

I primi scatti dal set della serie tv a pagamento, che ha “blindato” il centro storico di Palermo



 Palermo - Paolo Genovese, il regista, cammina su e giù per piazza Pretoria in pantaloni scuri e t-shirt blu: attende che il sole, dopo la pioggia del mattino, illumini il set. Ester Pantano non toglie mai lo sguardo dal piccolo Vincenzo Florio, ovvero Giorgio La Monica. Paolo Briguglia alias Ignazio Florio abbraccia chi gli viene incontro, mentre Vinicio Marchioni se ne sta in disparte. Intanto Stefania Auci, l’autrice del best seller da cui è tratta la serie tv, con gli occhi umidi per l'emozione scatta foto agli attori in costume d’epoca: "Fanno un lavoro immane", dice. I casting per le comparse si sono appena conclusi e nel fine settimana, nel cuore di Palermo, hanno preso finalmente il via le riprese de “I Leoni di Sicilia”

La fiction - di cui vediamo qualche scatto nelle foto - ha per protagonisti Miriam Leone e Michele Riondino, e annovera nel cast anche Donatella Finocchiaro ed Eduardo Scarpetta junior. Le riprese andranno avanti a lungo e le location nel centro storico del capoluogo siciliano sono diverse, come i relativi divieti di sosta con rimozione forzata. In piazza Marina in particolare, nell'area davanti a Palazzo Fatta, le auto saranno off limits per due mesi, dal 15 ottobre al 17 dicembre 24 ore su 24. Parliamo di una città intasata dal traffico e “occupata” durante tutto l’anno da numerose produzioni televisive e cinematografiche, che inevitabilmente creano forti disagi ai residenti poco interessati a film e telefilm.

Alcuni comitati di quartiere si sono stufati di decisioni calate dall’alto e sacrifici di cui non vedono un ritorno economico: vogliono essere interpellati dall’amministrazione. “Capiamo l’importanza di questi lavori ma non si può inibire per 63 giorni la sosta ai residenti - lamenta, tra gli altri, il vicepresidente della prima circoscrizione Antonio Nicolao -. Per noi non c’è nessun rispetto, decine e decine di posti non potranno essere utilizzati”, anche a ridosso delle festività natalizie. Tra l’altro “I Leoni di Sicilia” andranno in onda su Disney+, dunque a pagamento: gli utenti senza piattaforma, dopo tanti fastidi, non potranno neanche godersela.


© Riproduzione riservata