Barbara Conti intervista in video I Morti di Fame, il duo comico catanese diventato famoso grazie ai social
di Barbara Conti

Catania – I Morti di Fame: da una brutta esperienza si può cavalcare l’onda per il successo. Ne sono esempio Nunzio e Armando.
ll duo catanese di Tiktoker “I morti di fame”, Armando e Nunzio, sono le due “anime” del canale da 200 mila follower sulla piattaforma Tik Tok che ha di recente festeggiato anche i centomila followers su Facebook. Il loro nome nasce per caso. Per futili motivi, a seguito di una banalissima discussione, Armando era stato apostrofato da una signora come un «Morto di fame» e da lì l’idea del nome del duo comico, che ha raggiunto, con brevi video sketch, milioni di visualizzazioni social.
Come avete iniziato la vostra “carriera”?
“Nunzio aveva fatto un video su Tik Tok in risposta ad una signora che aveva etichettato come “Morto di fame”, un video che in pochi minuti ha ottenuto centinaia di visualizzazioni.Nella stessa giornata ne abbiamo fatti altri tre o quattro. In due anni abbiamo postato circa tremila video, con una cadenza di quattro, cinque, video quotidiani”, rispondono.
I Morti di Fame con i loro video hanno iniziato a raccontare la loro quotidianità sempre in “chiave ironica” senza essere mai volgari, raggiungendo nelle scorse ore i centomila follower anche su Facebook. Armando in principio era restio a comparire nei video, ma, visto il successo, i due amici hanno deciso di cavalcare l’onda e di pubblicare le loro esperienze come “I morti di Fame”.
Armando, detto “il Conte”, 64 anni, ha origini nobiliari, è risaputamente “tirchio” e il cuore “burbero”. Nunzio è il più giovane della coppia e di anni ne sta per compiere 34. Nessuno dei due ha mai fatto teatro.
I loro scheck, dove nulla è preparato, riguardano i temi di attualità, i problemi della loro vita quotidiana: l’ex moglie, vera o presunta, e la figlia Crocifissa. Tutto ha inizio nel 2020, in piena pandemia. Nunzio e Armando sono una coppia non solo sul web ma anche nella vita, stanno insieme dal 2018 e nel 2019 sono “convolati a nozze”, civili (foto in gallery).
Dove vi siete conosciuti?
“In ambito lavorativo”, risponde il “Conte”, Armando 64 anni.
“Ma sono stato io a contattarlo su Facebook per primo”, aggiunge Nunzio, che di anni ne sta per compiere 34.
Chi ha chiesto di sposare chi l’altro?
“Io” -risponde Armando, il Conte-. “Avevo capito che Nunzio mi avrebbe detto di sì e dopo un anno che stavamo insieme, sono stato io a chiederglielo”.
Chi cucina dei due?
“Io”, risponde ancora Armando, “Nunzio sa fare solo la pasta e i piselli…”
Qual è il vostro piatto preferito?
“La parmigiana e la cotoletta”, risponde sempre il Conte per primo. “Anzi la “Parmisagna” che è una mia invenzione”, aggiunge.
I loro video durano dai trenta ai sessanta secondi. Ogni tanto i due spariscono dai social per disintossicarsi. Armando ci tiene a fare sapere che vorrebbe scrivere un libro di ricette per single.
I Morti di Fame hanno da poco conquistato i 100 mila follower su Facebook, hanno di recente registrato una puntata insieme a Carlo Kaneba come ospiti nella sua trasmissione e hanno in serbo sorprese per i loro follower che quotidianamente li seguono sui canali Tik tok, Instagram, Youtube ed infine Facebook. L’intervista è sulla loro pagina Fb. E anche qui:
© Riproduzione riservata