Un corso sulla caseificazione del latte vaccino e produzione di prodotti tipici della tradizione iblea
di Ignazio Manenti


Modica – Si è svolto nel mese di aprile di quest’anno presso l’Istituto Professionale Agrario di Modica, in collaborazione con la CoRFiLaC (Consorzio Ricerca Filiera Lattiero Casearia) di Ragusa, un corso sulla caseificazione del latte vaccino e produzione di prodotti tipici della tradizione iblea.
Il corso diretto dal dott. Rosario Pedriglieri, esperto in produzioni zootecniche e trasformazione di prodotti caseari, ha visto la partecipazione degli studenti della classe 5°. In tale contesto didattico operativo si è cercato di ottemperare alle esigenze pratiche di molti alunni provenienti da aziende zootecniche, ma nello stesso tempo migliorare le competenze professionali di indirizzo agrario relative all’Alternanza Scuola Lavoro. Con le lezioni teorico pratiche, infatti, i ragazzi hanno appreso significative conoscenze tecniche di trasformazione e manualità di lavorazione dei prodotti, frutto della nostra secolare esperienza di casari iblei, ma anche differenti tecniche di processo relative a nuove e particolari sperimentazioni.
Con i prodotti ottenuti, formaggi, ricotte e mozzarella i ragazzi hanno saputo dimostrare come le conoscenze disciplinari applicate possano convergere in attività economiche e quindi creare impresa. Una esperienza professionale molto importante non solo per le competenze acquisite sulla filiera lattiero casearia e valorizzazione dei prodotti, hanno commentato i ragazzi, ma anche e sicuramente per gli stimoli forniti che, in un prossimo futuro, l’esperienza maturata potrebbe aprire nuovi orizzonti esplorativi nel campo applicativo dell’Agroalimentare Italiano.
© Riproduzione riservata