Attualità Stampa internazionale

Il Time: tra i 50 posti più belli del mondo c'è Pantelleria

Le mete sono state selezionate dai corrispondenti del giornale statunitense dislocati in tutti i continenti

https://immagini.ragusanews.com//immagini_articoli/18-03-2023/il-time-tra-i-50-posti-piu-belli-del-mondo-c-e-pantelleria-500.jpg Il Time: tra i 50 posti più belli del mondo c'è Pantelleria

Tra i 50 posti più belli al mondo da visitare stilata dal Time c'è Pantelleria. Le mete sono state selezionate dai corrispondenti del giornale statunitense dislocati in tutti i continenti: la caratteristica delle località è che offrano esperienze uniche. 

Pantelleria offre queste emozioni.
"Nulla sembra essere cambiato nel tempo in questa isola italiana dormiente - scrive il settimanale statunitense - un puntino vulcanico nel Mediterraneo tra la Sicilia e la Tunisia, sferzato da venti che hanno ridotto le sue cime in un increspato paesaggio verde e scolpito le sue colate di lava nera in una costa mutevole".

Pantelleria e i suoi percorsi di trekking tra mare e montagna colpiscono gli stranieri, affascinati dai bagni termali nelle acque calde di Gadir o dalla sauna della Grotta di Sibba, accanto alle lunghe passeggiate a Montagna Grande. Isola dall'agricoltura eroica, terra dello zibibbo e Parco nazionale guidato da una donna, sottolinea il Time, Sonia Anelli, che tenta di rivoluzionare a piccoli passi il territorio, con uno sguardo alla tutela ambientale e all'innovazione. Già nel 2021, la Sicilia era stata incoronata, assieme a Toscana e Venezia, dal settimanale americano. "L'isola più grande d'Italia invita i visitatori a tornare con incentivi sovvenzionati dal governo, tra cui soggiorni gratuiti in hotel e accesso ai musei - scrive la giornalista Brekke Fletcher nelle sue motivazioni - Le nuove località balneari aggiungono ulteriore fascino alle numerose attrazioni della Sicilia, che includono templi greci, mosaici bizantini e uno dei vulcani più attivi d'Europa". Ma per la prima volta accanto alle mete di India, Polinesia e Kenya, c'è un'isola siciliana. E facile da raggiungere conclude il settimanale: "Bastano 8 ore di traghetto o un volo per assaporarne bellezze e bere un sorso di passito".


© Riproduzione riservata