ROMA, 30 GIU "In considerazione dell'impegnativa
situazione" che il Servizio Nazionale della protezione civile si
troverà ad affrontare nei prossimi mesi sul fronte degli incendi
boschivi, il Dipartimento nell'ambito della cabina di regia
con le regioni e le organizzazioni di volontariato nazionali e
territoriali oltre a richiamare l'attenzione delle Regioni
sulla verifica della prontezza e dell'efficienza dei propri
dispositivi anti incendio, ha incoraggiato "l'attuazione di
gemellaggi per garantire la più ampia disponibilità di forze in
campo nell'attività di spegnimento".
"Il volontariato di protezione civile formato e specializzato
nell'anti incendio boschivo, appartenente alle colonne mobili
regionali e alle Organizzazioni Nazionali spiega il
Dipartimento si è subito messo a disposizione con il consueto
spirito di solidarietà. Squadre dalle regioni Piemonte,
Lombardia, EmiliaRomagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia, oltre
alla colonna mobile dell'Associazione Nazionale Alpini e
all'associazione V.A.B. Italia sono pronte a dare il loro
supporto alle regioni Sicilia, Calabria e Puglia".
Le prime squadre saranno operative in Sicilia già da domani.
(ANSA).
Incendi: squadre Regioni Nord in aiuto al Sud che brucia
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Cartelle esattoriali notificate a mail (Pec) non valide: i ricorsi
Il campanile di San Marco può crollare? Le verifiche con un drone. VIDEO
VII Torneo “Francesco Ficili”: festa di sport, basket e sentimenti sportivi
Finanziato dalla Regione l’intervento sulla Ispica-Pozzallo per 20 mln
E' morto il giornalista Giorgio Antonelli
Renato Pozzetto, dopo il ricovero torna il sorriso
C'è voglia di sapere, pubblico da grande evento alle passeggiate barocche
Incendio Pantelleria: Armani sta bene e la villa dello stilista è salva
Stress: come si fa ad alleviarlo?
Gelo di anguria o di “Mellone”, la ricetta tipica del dolce di Sicilia
© Riproduzione riservata