Tra le ipotesi di modifica del
sistema previdenziale con la legge di Bilancio spunta l'Ape
sociale agevolata per le donne con la possibilità di ricevere
l'indennità di accompagnamento verso la pensione a partire dai
61/62 anni invece dei 63 previsti attualmente. Secondo quanto si
apprende, si valuta l'introduzione di un ulteriore vantaggio
nella contribuzione per accedere alla misura in favore delle
donne con una situazione di disagio: licenziate, con invalidità
almeno al 74%, care giver o impegnate in lavori gravosi. Questa
si aggiungerebbe allo sconto già in vigore di un anno per ogni
figlio, possibile fino a un massimo di due anni.
Ipotesi Ape Donna in manovra, via con età più bassa
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Prelievo d’organi all’ospedale di Modica. La famiglia di una paziente 82enne dona fegato e reni
Modica, è scomparsa la signora Maria Amore, vedova Leocata
La lettera di Papa Francesco al Corriere: «Dobbiamo disarmare la Terra»
Crimpatrici manuali vs elettriche: qual è la scelta giusta per te?
Mister Max, la parodia di Espresso Macchiato. VIDEO
È morto il professor Alfredo Mandarà, fu sindaco di Santa Croce Camerina
WhatsApp smette di funzionare su iPhone e Android dal 5 maggio 2025: quali sono gli smartphone
Morto lo storico Lucio Villari
Dandy Bestia è morto, addio a Fabio Testoni: il cofondatore e chitarrista degli Skiantos
Papa Francesco e l'Angelus oggi: "Vivo un periodo di prova, ma Dio non mi abbandona"
© Riproduzione riservata