di Ansa

ROMA, 11 GEN L’attuale sistema dell’Irpef
“disincentiva l’offerta di lavoro” e “a guadagnare di più”. Lo
ha detto il direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria
Ruffini in commissione finanza alla Camera. “Il sistema delle
detrazioni e delle deduzioni ha spiegato ha determinato con
il tempo una deformazione della progressività dell’imposta
‘effettiva’ rispetto alle aliquote nominali, determinando un
potente disincentivo a lavorare e guadagnare di più” Anche a
causa di “detrazioni decrescenti” che provocano su redditi
mediobassi (55.000 euro) un ‘salto di aliquota’.
Riguardo ai dati sull’evasione fiscale Ruffini ha rilevato
che nel 2018 l’agenzia delle Entrate ha registrato per Irpef,
Ires, Iva e Irap un tax gap di 79,8 miliardi di euro con una
riduzione “molto ampia” di 5 miliardi rispetto all’anno di
imposta 2017. “Il risultato ha detto è dovuto alle misure di
contrasto all’evasione fiscale e al miglioramento della tax
compliance”. (ANSA).
© Riproduzione riservata