Napoli- La storia di Luca Trapanese e di sua figlia Alba, diventa un film.
Una meravigliosa storia che meritava di essere raccontata in un film: Alba, la piccola con la sindrome di down abbandonata alla nascita e adottata da un giovane padre single che Noi tutti abbiamo imparato a conoscere tramite le pagine di Facebook
La storia di Alba e del suo papà Luca diventa un film, le riprese di "Nata per te", sono iniziate da qualche giorno a Napoli e proseguiranno nelle prossime settimane. La pellicola, diretta da Fabio Mollo è prodotta da Cattleya. Racconta una vicenda avvenuta nel 2017, che ha fatto il giro d'Italia, e che ha visto la nascita di una nuova famiglia.
“Nata per te” sarà il film che racconterà la singolare storia di Alba e del suo papà single, Luca Trapanese. Un giovane single, omosessuale, che adotta la piccola affetta dalla sindrome di Down dopo che, dopo neanche un mese di nascita, fu rifiutata da trenta coppie diverse.
Quello di Luca Trapanese, oggi assessore comunale alle Politiche sociali di Napoli, rappresenta il primo storico precedente in Italia in cui una persona single e omosessuale riesce ad adottare una figlia. La storia ha ispirato il libro, scritto con Luca Mercadante, edito da Einaudi, “Nata per te”.
La legge italiana dà la possibilità ai single di adottare un bambino solo in alcuni casi particolari, quelli previsti dall’articolo 44 della legge 184 del 1983: uno di questi è la disabilità. Suona un po’ come una discriminazione, ma Trapanese non l’ha vissuta in questi termini. "La legge non è discriminatoria, è vecchia e fa riferimento a una famiglia che non esiste più", dice. "Io sono a favore dell’adozione da parte di uomini e donne singoli, al di là dell’orientamento sessuale, perché ci sono tante persone che, pur non avendo una relazione, possono essere ottimi genitori". Trapanese ha una lunga esperienza con la disabilità: nel 2007 ha fondato a Napoli l’associazione A ruota libera onlus per dare alle persone disabili la possibilità di socializzare, coltivare talenti, integrarsi, oltre a una comunità per ragazzi orfani e disabili, una scuola di recupero di antichi mestieri per giovani disagiati e una casa-famiglia per bambini con gravi patologie.
“Nata per te” sarà un film
Da alcune settimane sono già in corso le riprese degli interni ma ancora non si conoscono i tempi ufficiali. Si sa che la selezione del cast è terminata recentemente e che in questi giorni la troupe si trova a Napoli, a piazza Matteotti e a via Fabio Filzi. Gli introiti della pellicola derivanti dai diritti d’autore di Luca Trapanese saranno destinati ad associazioni dedicate al sostegno di persone con disabilità.
“La gente ci dice spesso che siamo speciali, io invece lotto quotidianamente per affermare il contrario, e cioè che siamo una famiglia esattamente come lo sono tutte le altre – ha detto Trapanese – Siamo una luminosa eccezione alla regola delle adozioni, che è ammessa dalla legge italiana solo perché Alba ha una grave disabilità”.
Luca Trapanese: età, vita privata, madre, compagno, lavoro, Le Iene, curriculum, blog
Luca Trapanese ha avviato una comunità per ragazzi disabili senza genitori, “Il borgo Sociale”, e una casa famiglia per bambini con gravi malformazioni, “La Casa di Matteo”, l’unica nel meridione. Inoltre coordina i progetti della Fondazione del Cardinale di Napoli, collaborando con enti benefici come il Pio Monte della Misericordia, la Fondazione Giglio e la Fondazione Cannavaro Ferrara. Oggi Luca è assessore comunale alle Politiche sociali di Napoli
Luca è nato a Napoli il 14 gennaio del 1977 e ha dunque 45 anni. Ama l’India e l’Africa, ha sempre svolto attività di volontariato impegnandosi nella coordinazione di progetti importanti, collaborando con le suore di Madre Teresa. Luca ha fondato “A Ruota Libera Onlus” insieme ad Eduardo Savarese con il quale sono impegnati in “una lunga serie di progetti legati alla disabilità”.
La storia fu ripresa anche da “Le Iene” nel 2018, grazie ai servizi dell’inviata Nina Palmieri che nell’occasione andò a Napoli per incontrare direttamente Luca.
In occasione della festa della mamma del 2019, Luca Trapanese si mostrò con le sue due mamme. Esatto, un evento che Luca commenta come una delle “straordinarie stranezze” della sua vita.
Nata per te: il film, il riassunto
Il film, prodotto da Cattleya, ci presenterà una trama che ruoterà attorno al tema delle adozioni da parte di genitori single. Il film si ispira al libro dal quale ne prende anche il nome: “Nata per te”. Al momento non si sa altro neanche in merito alle riprese, le quali sono in corso ma non si conoscono le date del via ufficiale né, ovviamente, la data d’uscita. La storia di Alba e Luca Trapanese ha commosso l’Italia e meritava di essere raccontata in un film.