Attualità
|
16/09/2023 20:02

Lampedusa, von der Leyen e Meloni sull’isola domani. Telefonata tra la premier e Macron

di Ansa

Lampedusa, von der Leyen e Meloni sull'isola domani
Lampedusa, von der Leyen e Meloni sull'isola domani

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sarà a Lampedusa domani su invito della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Domenica sera von der Leyen è attesa a New York dove resterà fini alla metà della prossima settimana per l’Assemblea Generale dell’Onu.

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron, a quanto si apprende da fonti italiane, hanno avuto  una telefonata sull’emergenza immigrazione. Il colloquio fa seguito alle richieste fatte da Meloni alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e al presidente del Consiglio europeo Charles Michel. Macron e la premier “hanno discusso dell’azione congiunta che potrebbe essere svolta nel Mediterraneo centrale, della prevenzione delle partenze con i Paesi di origine e di transito e, infine, degli sviluppi da dare a livello europeo del quadro del Patto sulla Migrazione per rispondere ai flussi migratori irregolari su lungo periodo”, ha reso noto un comunicato l’Eliseo.  Macron “ha ribadito alla presidente del Consiglio che la Francia è solidale con l’Italia di fronte alla sfida migratoria che investe l’isola di Lampedusa”. Nel colloquio è stato deciso di “affrontare la sfida con umanità e di rafforzare la cooperazione a livello europeo”.

Misure sui migranti, ipotesi di emendamento al dl Caivano

Le misure “straordinarie” per la gestione dei flussi di migranti annunciate ieri dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni potrebbero entrare sotto forma di emendamento nel cosiddetto decreto legge Caivano: l’ipotesi è definita “concreta” da fonti di governo. Il decreto con “misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, nonché per la sicurezza dei minori in ambito digitale” è stato presentato ieri in Senato, da dove partirà l’esame parlamentare.