Attualità
|
08/05/2021 17:18

Don Pino, le lacrime del Vescovo

Don Pino diventa Vescovo di Ragusa. Lacrime in cattedrale a Caltanissetta, campane a festa a Resuttano

di Redazione

Meteo: Ragusa 24°C Meteo per Ragusa
Le lacrime del Vescovo
Le lacrime del Vescovo

Caltanissetta – C’era attesa stamani in Cattedrale a Caltanissetta, per via di un messaggio sibillino fatto filtrare dalla Diocesi nella serata di ieri. 
Il Vescovo aveva convocato il Consiglio Presbiterale e il Consiglio Pastorale Diocesano affinché si unissero alla celebrazione odierna, al termine della quale avrebbe dato “un’importante comunicazione”. La qual cosa ha aggiunto una curiosa attesa e un carattere di straordinarietà a questa mattinata. Alle ore 12 il mistero è stato svelato. 

E’ toccato al Vescovo di Caltanissetta, il vittoriese Mario Russotto, stamani alle 12, imporre la mitria vescovile a Don Pino la Placa, suo vice, dopo che Papa Francesco lo ha creato Vescovo di Ragusa. Poco dopo le 12, quando la notizia si è sparsa, a Resuttano, comune di origine di monsignor Giuseppe La Placa, le campane hanno suonato a festa.

Giuseppe La Placa, Pino per tutti, ha 58 anni, è sacerdote dal 29 giugno 1986, sarà il sesto Vescovo della Diocesi Iblea, la più giovane di Sicilia, che ha appena celebrato i suoi 71 anni essendo stata fondata con bolla di Pio XII Ad dominicum gregem il 6 maggio 1950.
Mons. Mario Russotto ha sottolineato la sua personale stima per Mons. La Placa, riferendosi in modo particolare agli ultimi quindici anni durante i quali il Vescovo eletto di Ragusa gli è stato primo collaboratore.

“Monsignore – o Don Pino, come tutti affettuosamente lo chiamano – è una persona molto stimata per la sua cultura, disponibilità all’ascolto e misericordia”, ha detto il Vescovo di Caltanissetta. 
“Oggi, con la nomina di don Pino a Vescovo di Ragusa, egli viene meno alla nostra Diocesi come fedele figlio ed esemplare Sacerdote e a me come prezioso primo collaboratore, ma siamo felici di donarlo come buon Pastore a quella Chiesa di Ragusa che mi è madre e che tanto amo, consegnandolo altresì a me come mio Vescovo! Intrecci e percorsi misteriosi di grazia, noti soltanto all’Altissimo! Questo nobile spirituale pastorale connubio fra le due Chiese sorelle, quella di Caltanissetta e di Ragusa, iniziato con il Venerabile Mons. Jacono, possa essere sempre più forte e foriero di luminose figure di santità, nel presente e nell’avvenire.

E mentre ringrazio il carissimo figlio e fratello Mons. Giuseppe La Placa per essersi sempre speso con amore e sacerdotale zelo al servizio del Signore nella nostra Diocesi, facendosi anche mio eccellente sostegno, sono certo che quanto egli ha imparato e vissuto in questi anni porterà copiosi frutti di grazia e di santità nel suo ministero episcopale a Ragusa.

Don Pino carissimo, grazie davvero dal profondo del cuore! Ora sei Vescovo eletto di una Chiesa bellissima, noi ti accompagneremo con affetto e preghiera perché con te e attraverso te possa diventare ancora più bella! E tu portaci nel cuore e ricordati ogni tanto di tutti noi nella tua preghiera.
Magnificat anima mea Dominum! Figlioli carissimi con immenso amore e paterno affetto voi tutti benedico nel Signore”.