Attualità Ragusa

Le mani dei maltesi sul porto di Marina di Ragusa

Il consigliere Gaetano Mauro interroga il sindaco Cassì

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/22-08-2023/le-mani-dei-maltesi-sul-porto-di-marina-di-ragusa-500.jpg Le mani dei maltesi sul porto di Marina di Ragusa


Ragusa - "Perché sul porto turistico di Marina di Ragusa, sulla sua gestione, sui programmi di investimento immobiliari legati alle attività turistiche di proprietà maltese, l’amministrazione non chiarisce?

Il sindaco, destinatario di una mia interrogazione, porti a conoscenza della Città qual è il modello di sviluppo che sta portando avanti e se c’è un progetto condiviso con il territorio. Non sfugga, il primo cittadino, all’argomento demandando ai suoi dirigenti quello che è un suo dovere istituzionale. Io, interrogo il sindaco ed egli deve rispondere. E’ il suo dovere".

Gaetano Mauro, consigliere comunale della lista Generazione, torna sulla delicata questione che tiene banco da qualche settimana.

“Orde di voci si susseguono su quella che sarà la fruibilità del porto e delle annesse attività commerciali per le modalità gestionali della infrastruttura da parte della società che ha in concessione l'opera, per la modifica di destinazione di uso di tutti i locali a terra che compongono l'infrastruttura, senza che il capo dell’amministrazione voglia chiarire alla Città quale progetto turistico voglia affermare- scrive il consigliere Mauro- “Noi, la proposta la facciamo”, signor sindaco.

“Per produrre ricchezza turistica si mettano al centro tutti i beni , per renderli attuali e vitali, in grado di attirare energie espansive; porre turismo e cultura a perno della strategia di crescita riesce ad attrarre investimenti compatibili con il territorio e ad affermare il brand Ragusa. Diversamente, signor Sindaco, affidandosi ad imprenditori stranieri il cui core business è sconosciuto a molti, eroderà il potere dell’imprenditoria locale, allontanandone altri. Va invece stabilito un patto di riconoscimento leale delle legittimità dei diversi interessi da parte di un arbitro pubblico che non divenga giocatore, non entri in una delle squadre.

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1673517429-3-giap.png

“Siamo favorevoli al liberismo imprenditoriale, a patto che il porto turistico di Marina debba diventare valore e per questo va preservato da opposte idee di sviluppo che sarebbero incompatibili con lo sviluppo della Città e con il sistema turistico del sud-est. Si metta in moto, quindi, una unica cabina di regia , che riunisca la città e gli imprenditori, locali e stranieri che hanno deciso di investire, non escludendo nessuno e, soprattutto, il sindaco eserciti il suo ruolo , con imparzialità e trasparenza, dando voce all’urbanistica e alla sua espansione”.

“Solo- conclude il consigliere Mauro- così potremmo accogliere e blandire anche altri investitori stranieri offrendo loro una realtà multiforme e un'alta offerta turistica , dove sono percepiti come attrattivi non solo il porto turistico, i monumenti, le bellezze naturali, ma anche lo stile della vita quotidiana”.


© Riproduzione riservata