Ispica - Legambiente di Ispica il 29 agosto scorso ha svolto un Flash Mob presso l’ingresso dell’area forestale del “Maccone Bianco”, adiacente alla S.P. Pozzallo-Marza, per sensibilizzare opinione pubblica ed enti preposti alla tutela sui reiterati e devastanti prelievi di sabbia dal “Maccone”, area boschiva protetta sita a ridosso della litoranea di Santa Maria del Focallo.
Nonostante le reiterate denunce del circolo, già a partire dal 2018, l’attività estrattiva abusiva non si è arrestata, e anzi continua in assenza di qualsiasi controllo ed attività repressiva.
Legambiente: no al furto della sabbia al Focallo di Ispica. VIDEO
Reiterati e devastanti prelievi di sabbia dal “Maccone”, area boschiva protetta sita a ridosso della litoranea
di Redazione
Sullo stesso argomento:
Modicano Spatola confermato ai vertici Gruppo Cronisti lombardi
Sono arrivati a Roma i tre ciclisti per caso partiti da Scicli
Scala dei turchi, si pagherà un biglietto per accedere
Ragusa, inaugurata la mostra Pausa Pranzo di Giuseppe Leone
Ragusa, Nello Dipasquale, la sottile differenza tra voler vincere e non
Ragusa, il consigliere più votato è Gianni Giuffrida
Riccardo Schininà fuori dal consiglio di Ragusa
Amministrative 23, gli eletti al consiglio di Modica
Ciccio Barone fuori dal consiglio comunale di Ragusa
Il reato più grave a tavola in Sicilia? La pizza all'ananas
© Riproduzione riservata