E le mani tornato a fare le Farfalle
di Redazione

Sanremo – E vola, con quanto fiato in gola, il buio ti innamora, qualcuno ti consola, la notte vola…. C’è chi ha ballato anche sulla sedia.. Nella quarta serata, quella dei duetti di Sanremo 2023, che ci ha già regalato performance da ricordare (vedi alla voce Elodie pazzesca con BigMama), la star più attesa della quarta puntata scende le scale in abito corto nero e chioma bionda folta e mossa.
Buona parte dei cantanti in gara ha scelto di cimentarsi con una cover dell’artista con cui fa coppia. È il caso di Olly, che insieme a Lorella Cuccarini reinterpreta “La notte vola”, hit della showgirl risalente al 1988. Al termine dell’esibizione, Olly ringrazia la sua partner “persona incredibile e ultradisponibile a capire la mia visione”. “Una versione contemporanea che è veramente una bomba”, commenta Cuccarini. Se non sapessimo che è il 2023, sarebbe il 1986. È questo l’anno infatti in cui Lorella Cuccarini conquista le vette delle classifiche con la sua La notta vola e relativo balletto che, che ne sanno i Tiktoker che imitano il balletto di Mercoledì.. La notte vola di Olly e Lorella Cuccarini non ci fa rimpiangere l’originale, o almeno non troppo.
Su una coreografia di Elena D’Amario, che è un talento immenso della danza per chi non la conoscesse, creazione di Queen Maria De Filippi, Lorella Cuccarini a 57 anni si muove sul palco perfettamente a suo agio, e se lo mangia, letteralmente. Tutti gli occhi ieri sera erano puntati sulla Lorella Nazionale: fisico pazzesco, stacco di gambe da fare invidia, grinta da ventenne. Con una capacità di stare sul palco pari a nessun altro questa sera per ora, la ballerina/cantante/attrice/chi più ne ha più ne metta si esibisce nella coreografia che se fosse noi sarebbe già patrimonio Unesco.
© Riproduzione riservata