PALERMO, 17 MAG La polizia di Stato e i
carabinieri di Palermo hanno eseguito una misura cautelare nei
confronti di 31 indagati accusati a vario titolo di associazione
di tipo mafioso, detenzione e produzione di stupefacenti,
detenzione di armi, favoreggiamento personale e estorsione con
l'aggravante del metodo mafioso. Per 29 è scattato il carcere e
2 sono finiti agli arresti domiciliari. Le indagini sono state
coordinate dalla Dda.
L'inchiesta ha permesso di fare luce sull'organigramma delle
famiglie mafiose dei mandamenti di Ciaculli e Brancaccio, che
comprende clan come Corso dei Mille e Roccella.
Le misure cautelari sono state eseguite a Palermo, Reggio
Calabria, Alessandria e Genova. In particolare le indagini che
hanno fatto luce sui nuovi vertici del clan di Brancaccio hanno
accertato che, dopo un blitz condotto nel 2019, le famiglie
mafiose hanno cercato di riorganizzarsi. Sono cosi stati
identificati capi, gregari e "soldati," affiliati a cosa nostra
che avrebbero messo a segno decine di estorsioni, commesse a
numerosissimi commercianti e imprenditori e avrebbero gestito le
piazze di spaccio sparse sul territorio di Brancaccio.
Parte dei soldi messi insieme da queste attività sarebbero stati
utilizzati per mantenere le famiglie dei carcerati.
Nell'ordinanza vengono ricostruite e documentate 50 estorsioni
ai danni di titolari di esercizi commerciali: dal piccolo
ambulante abusivo fino all'operatore della grande distribuzione.
Il pizzo veniva imposto a tutti gli operatori economici. (ANSA).
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Omicron 5 virus più contagioso al mondo. Pregliasco: lo prenderemo tutti
Un francobollo dedicato a Franco e Ciccio
Amministrative 2022, i consiglieri comunali eletti a Scicli
Lions Modica premiano generale Giovanni Brafa Musicoro
Meteo, avremo una settimana a 40 gradi
Ballottaggio 2022 a Scicli, il voto nelle sezioni
È morto Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica. Aveva 87 anni
Allineamento dei pianeti nel cielo di Taormina, il VIDEO timelapse
Omicron-5, la nuova variante Covid: cosa sappiamo
Morto lo scrittore Raffaele La Capria, ha raccontato Napoli lungo 100 anni
© Riproduzione riservata