PALERMO, 1 DIC Posti i sigilli a undici aziende,
centinaia di conti correnti e immobili costituiti da numerosi
appartamenti, ville terreni e aziende agricole a Palermo e
provincia, nonché cinque complessi residenziali nella provincia
di Siena. La Dia di Palermo, su disposizione della Corte di
Appello del capoluogo siciliano, ha eseguito un sequestro e una
contestuale confisca dell'intero patrimonio di Francesco Zummo, imprenditore edile, accusato di essere "a disposizione" di Cosa
nostra fin dai tempi di Riina e Provenzano per il riciclaggio di
denaro nel settore edilizio", affermano i magistrati.
E aggiungono: "a partire dalla fine degli anni Sessanta,
Zummo, con il consuocero Vincenzo Piazza (ritenuto consigliere
della famiglia mafiosa di PalermoUditore) e con il defunto
socio e suo fedele braccio destro Francesco Civello, fu tra i
principali responsabili del sacco di Palermo, ordito da Vito
Ciancimino, realizzando un impero edile di circa 2.700
immobili".
Mafia, confiscati bene costruttore Zummo

di
Sullo stesso argomento:
Conte ha la fiducia con 156 voti. Quirinale prende atto
Senato, Conte ha 156 voti, il minimo sindacale
La mappa dei contagi Covid in Sicilia il 19 gennaio
Stretto di Messina, record mondiale di rifiuti sul fondale marino
Taormina, torna il 17 giugno Taobuk
Sassari, apre il McDrive: la coda per un hamburger è chilometrica VIDEO
Vaccini fermi in Sicilia, in frigo sono rimaste solo 30mila dosi
E' morto Emanuele Macaluso, storico esponente del Pci
Marina di Ragusa deserta: la vista aerea dal parapendio VIDEO
Governo, senza Renzi Conte sbanca la Camera: oggi il voto finale in Senato
© Riproduzione riservata