PALERMO, 21 GEN La Corte di Cassazione ha
annullato con rinvio l'ordinanza della Corte d'Appello di
Palermo che aveva riconosciuto a Bruno Contrada, ex numero due
del Sisde, il servizio segreto civile, la riparazione per
ingiusta detenzione di 667 mila euro.
Contrada, condannato per concorso esterno in associazione
mafiosa, si era visto annullare la sentenza dopo la pronuncia
della Corte europea dei diritti dell'uomo (Cedu) di Strasburgo,
che aveva dichiarato illegittimo il verdetto italiano.
"Aspettiamo di leggere le motivazioni per un esame più
approfondito, dice il suo avvocato Stefano Giordano ma è
evidente fin d'ora che la Corte di legittimità non ha dato
esecuzione alla sentenza di Strasburgo, secondo cui Contrada non
andava né processato, né condannato".
"Ora la palla passa nuovamente alla Corte d'Appello
palermitana. Ma, comunque andrà a finire la vicenda, è probabile
che il Contrada non vedrà mai un centesimo di quanto gli spetta,
considerate la sua età e le sue condizioni di salute e la
lunghezza dei tempi processuali", conclude Giordano. Contrada ha
89 anni. (ANSA).
Mafia: Contrada, annullato risarcimento ingiusta detenzione

di Ansa
Sullo stesso argomento:
La mappa dei contagi Covid in Sicilia il 3 marzo
Casa di Salvatore Quasimodo, c'è il vincolo
La scaletta e le canzoni della seconda serata di Sanremo 2021: chi canta
Sanremo 2021, Irama resta in gara: ok al video delle prove
Nessun morto Covid il 3 marzo nel ragusano
Sanremo, Irama costretto a ritirarsi, un positivo nella band
L'ultimo Montalbano. VIDEO anteprima Il Medoto Catalanotti
Archeologia Sicilia, scavano nelle fogne e trovano monete di bronzo
Covid, cosa cambia in Sicilia da sabato col Dpcm Draghi?
Sicilia, calma piatta all’orizzonte nonostante resse e varianti Covid
© Riproduzione riservata