PALERMO, 03 FEB "Le intercettazioni e il carcere
duro per i mafiosi sono irrinuciabili nella lotta ai clan": ne è
convinto il procuratore di Palermo Maurizio de Lucia che ha
ribadito l'importanza dei due strumenti intervenendo a un
incontro con gli studenti organizzato dall'istituto scolastico
Gonzaga.
"L'anomalia rappresentata dalla pubblicazione di conversazioni
legate alla vita privata e non rilevanti penalmente ha
aggiunto non c'entra con il fatto che le captazioni restano
indispensabili". (ANSA).
Mafia: de Lucia, intercettazioni e 41 bis irrinunciabili
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Morto il catanese che aveva sfidato il cancro girando l'Europa a piedi
Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale dal San Raffaele
WhatsApp, la truffa del cesto di Pasqua
‘SeeSicily’ e i soldi fantasma per promuovere la Sicilia
Soft Skills e hard skills, dall'inglese al team working, le più richieste
Prima notte in ospedale per papa Francesco, le notizie contraddittorie
Papa Francesco, primo bollettino medico: "Ha un'infezione respiratoria"
Berlusconi resta ricoverato in ospedale
Papa Francesco ricoverato all’ospedale Gemelli: «Problemi al cuore»
Hanno ricoverato Papa Francesco. Al Gemelli
© Riproduzione riservata