PALERMO, 25 NOV E' stata inaugurata, a Gela,
presso l'istituto comprensivo "San Francesco", la mostra
itinerante dell'ANSA, dal titolo: "L'eredità di Falcone e
Borsellino". Si tratta di 14 cartelloni didascalici e di un
docufilm che ricordano nel tempo le figure dei due magistrati
uccisi dalla mafia, la loro amicizia, il loro straordinario
impegno professionale, il loro sacrificio estremo e quello delle
loro scorte. A tagliare il nastro della mostra la preside, Maria
Lina La China, il giornalista, Franco Infurna, il magistrato,
Luigi Lo Valvo, della Procura gelese, e il presidente della
Banca Sicana e della Fondazione Sicana di Caltanissetta,
Giuseppe Di Forti, sponsor della mostra e della manifestazione.
L'iniziativa si inquadra nell'ambito del progetto scolastico
"Diritto e Legalità" che gli studenti della "San Francesco"
stanno realizzando con ricerche, incontri, dibattiti. Nel
programma è stata inserita anche l'esposizione, per la sola
mattinata odierna, della reliquia (la camicia intrisa di sangue)
del giudiceragazzino, Rosario Livatino, ucciso in un agguato
mafioso nel settembre del 1990 sulla CaltanissettaAgrigento.
La mostra dell'ANSA resterà aperta fino al 7 dicembre e sarà
visitata da molte scolaresche della città che ne hanno fatto
richiesta. (ANSA).
Mafia: mostra ANSA su Falcone e Borsellino fa tappa a Gela
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Sanremo 2023: la scaletta della prima serata
Radio, è morto Joe Violanti
Catania Siracusa, in direzione Catania, chiusa dalle 9 alle 18
Un barcone con 300 migranti è approdato a Pozzallo
Matteo Messina Denaro in carcere guarda la tv: "Dice balle su di me"
Le ‘Ntuppatedde di Sant’Agata: una tradizione antica che ritorna
Meteo, freddo e gelo, nevicherà fin sul mare
Gerry Scotti si commuove ricordando i genitori a Verissimo
Terremoto in Turchia e Tsunami mancato in Sicilia, il VIDEO
FOTO, luna piena su masseria ragusana. A Sampieri
© Riproduzione riservata