CATANIA, 28 OTT Un falso messaggio di allarme
attribuito alla "Protezione Civile Regionale" con il titolo
"Allerta rossa massima" da ore gira in rete, sui social ed
arriva anche con degli sms. E' una fake news, confermano dal
Dipartimento, "confezionata da qualcuno che nulla a che fare con
la protezione civile". "Operazioni come questa, di per sé
illegittime si sottolinea possono celare veri e propri
progetti criminali". La Protezione civile regionale invita a
non far girare questa falsa notizia. Il "Dipartimento Regionale
della Protezione Civile Regionale", oppure per comodità
espressiva dei media come "Protezione Civile Regionale",
ricordano dalla struttura, agisce esclusivamente attraverso di
canali di comunicazione ufficiali: sito dipartimentale, social e
comunicazioni dirette alla stampa certificate alla fonte
attraverso account email riconoscibile ed esclusivo. E quindi,
"non bisogna in considerazione messaggi o comunicazione che non
abbiano le caratteristiche e la provenienza sopra indicata".
Già due giorni fa, durante il nubifragio che ha colpito Catania,
sui social giravano diversi video 'fake', come quello di un'aula
studio invasa dall'acqua che veniva indicata come una struttura
della Cittadella universitaria, ma il filmato era del 2019 ed
era stato girato all'estero. Ripubblicati anche come 'nuovi'
video girati nell'alluvione degli anni scorsi a Catania. (ANSA).
Maltempo: allerta rossa massima a Catania, ma è fake news
di Ansa
Sullo stesso argomento:
I cinesi comprano il dominio dell’aeroporto di Comiso e mettono una ragazza in home page
Salvatore Minardi eletto Presidente del Tribunale Federale della Federazione Ciclistica Italiana
Peppe Cassì verso Forza Italia: il sindaco di Ragusa pronto al grande salto
Bruno Vespa rosica e attacca Cecilia Sala: "Non ha ringraziato Meloni"
Si restaura paramento della chiesa Santa Maria Maggiore di Ispica
Cartelle esattoriali, la guida per rateizzarle fino a 10 anni
Servizio civile, quattro posti alla Fondazione Grimaldi di Modica
Rimosso un tumore al rene grande fino al cuore in una bimba di 8 anni
Auditel, gli ascolti di domenica sera in TV: Cecilia Sala e Papa Francesco fanno 2 mln 453 mila
Cecilia Sala ospite a «Che tempo che fa»: "I miei 21 giorni in carcere in Iran"
© Riproduzione riservata