ROMA, 07 FEB Masse d'aria fredde provenienti dai
Balcani investiranno l'Italia portando nevicate fino a quote
basse su Meridione e regioni del medio adriatico.
Contemporaneamente un ciclone in formazione sulle coste
nordafricane, in risalita verso la Sicilia, causerà un deciso
aumento della ventilazione orientale sulle estreme regioni
meridionali. Lo indica un'allerta meteo della Protezione civile.
L'avviso prevede dal mattino di domani venti da forti a
burrasca su Calabria e Sicilia, con probabili raffiche di
burrasca forte o tempesta nella giornata di giovedì. Forti
mareggiate lungo le coste esposte.
Sempre dalla tarda mattinata di domani, si prevedono inoltre
nevicate fino al livello del mare su EmiliaRomagna, Marche,
Abruzzo e Molise con apporti al suolo generalmente deboli,
moderati al di sopra dei 200400 metri; al di sopra dei 200400
metri su Puglia settentrionale e Basilicata, con apporti al
suolo deboli; al di sopra dei 500700 metri su Calabria e
Sicilia, con apporti al suolo da deboli a moderati.
Valutata per la giornata di domani allerta gialla su
Sicilia, parte della Calabria e settori dell'Abruzzo. (ANSA).
Maltempo: in arrivo venti di burrasca e neve a basse quote
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Palazzo Abatellis, c'è trittico medievale restaurato con fondi privati
La Colomba artigianale di Scicli: dolce pasquale con la Sicilia nel cuore
La cucina italiana candidata ufficiale come patrimonio Unesco per il 2023
Costruito un occhio sano dai suoi non vedenti, cieco riacquista la vista
Ora legale 2023 da domenica 26 marzo
Niente animali in casa: Camilla, non vedente sfrattata per il cane guida
Amazon FBA: è davvero conveniente?
Qual è il ruolo della divisa del personale di sala?
Mutui e prestiti, quanto sono richiesti in Sicilia?
Torna in campo la nazionale di calcio. Siciliana
© Riproduzione riservata