Mazara del Vallo – Ecco il curioso fenomeno meteorologico del "marrobbio", ovvero un’improvvisa variazione del livello del mare, avvenuto ieri pomeriggio al porticciolo turistico di Pozzallo, fortunatamente senza che l’acqua alta abbia provocato danni alle imbarcazioni ormeggiate ai moli. Si tratta di un evento che in Italia è riscontrabile quasi esclusivamente lungo le coste sudoccidentali della Sicilia.
News Correlate
Ieri si è verificato contemporaneamente a Mazara del Vallo, nel trapanese (secondo video), dove la lotta tra la corrente del mare e del fiume Màzaro ha fatto traboccare l’acqua ai lati del letto, all’altezza della foce. Infine in zona Fondachello a Licata, nell'agrigentino, la mareggiata provocata dal forte vento ha allagato la strada che dal ponte della foce conduce al quartiere (terzo video): l'acqua del mare è penetrata anche in alcuni garage e abitazioni al piano terra. Le riprese sono state effettuate rispettivamente da Carmelo Santaera, Antonio Tilotta e Milena Bonfissuto.