Iniziativa dei Picciotti di Strasatti: "La nostra risposta alla bocciatura del Ddl Zan"
di Redazione

Marsala, Tp – Se potessero parlare racconterebbero 241 storie di vita quotidiana, vissute accanto al tavolo di una cucina, vicino a un camino, nella veranda di una casa di campagna. Storie tra loro molto diverse che esprimono, però, insieme il senso di appartenenza a una comunità che trova proprio nella diversità la sua ricchezza. Sono 241 sedie riciclate, dipinte a mano con i colori dell’arcobaleno, protagoniste del singolare albero di Natale allestito a Marsala, in piazza Fiera, dalla onlus Picciotti di Strasatti.
“L’idea è stata di tre ragazzi della nostra borgata – racconta Ilaria Ampola, portavoce del gruppo -. A ottobre, dopo la bocciatura del ddl Zan, abbiamo deciso di realizzarla per lasciare un segno e non restare in silenzio: tutti possono avere idealmente un posto sull’albero, i cui colori simboleggiano la libertà di essere se stessi e di non subire discriminazioni e violenze per motivi di genere, orientamento sessuale, etnia, religione”.
© Riproduzione riservata