di Ansa

“Se c’è qualcosa che una democrazia
non può permettersi è di ispirare i propri comportamenti, quelli
delle autorità, quelli dei cittadini, a sentimenti puramente
congiunturali. Con il prevalere di inerzia ovvero di impulsi di
ansia, di paura”. Lo dice il capo dello Stato Sergio Mattarella
all’assemblea di Confindustria. “Due” i “possibili errori: una
reazione fatta di ripetizione ossessiva di argomenti” secondo
cui “a fronte delle sfide” che “la vita ci presenta, basta
denunziarle senza adeguata e coraggiosa ricerca di soluzioni”.
“Oppure – ancor peggio – cedere alle paure, quando non alla
tentazione cinica di cavalcarle”, aggiunge.
© Riproduzione riservata