Le tensostrutture sul molo
di Porto Empedocle sono state totalmente svuotate: tutti i
migranti che vi erano stati sistemati dopo il trasferimento da
Lampedusa sono stati spostati in vari centri della penisola.
L'area di transito, seppur vigilata dalla polizia, è
temporaneamente chiusa e sono in corso le operazioni di pulizia
e igienizzazione.
Nelle prossime ore si comincerà a montare nuove tende per
ospitare la probabile nuova ondata di migranti che giungeranno
non appena le condizioni del mare torneranno ad essere
favorevoli. L'area di transito, che verrà ulteriormente
potenziata, resta provvisoria, fino a quando non verrà
realizzato l'hotspot a valle di contrada Caos a Porto Empedocle
che sarà, come quello di Lampedusa, gestito dalla Croce Rossa.
La fine dei lavori è prevista per novembre, ma la Prefettura di
Agrigento continua a incalzare la ditta aggiudicataria affinché
la consegna avvenga prima possibile.
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Da Milano a Catania in più di tredici ore
È morto il regista e scrittore Angelo Longoni
Scicli, un Grande Fratello della protezione civile sorveglierà sulla riuscita del Gioia
Noemi in concerto a Noto
Pasqua col sole, Pasquetta con la pioggia
Ragusa, nascita prematura a 25 settimane, la storia di una piccola guerriera
Mattarella al Colle dopo l’operazione, il cardiologo: "È sempre stato tranquillo, è asintomatico"
Manca farmaco salvavita, primario si mette in macchina e fa 180 km
Cuori piccoli, gesti grandi, i bambini della Quasimodo di Ragusa in aiuto dei cani del rifugio
Basket, Meerkat Scicli va in semifinale
© Riproduzione riservata