Le tensostrutture sul molo
di Porto Empedocle sono state totalmente svuotate: tutti i
migranti che vi erano stati sistemati dopo il trasferimento da
Lampedusa sono stati spostati in vari centri della penisola.
L'area di transito, seppur vigilata dalla polizia, è
temporaneamente chiusa e sono in corso le operazioni di pulizia
e igienizzazione.
Nelle prossime ore si comincerà a montare nuove tende per
ospitare la probabile nuova ondata di migranti che giungeranno
non appena le condizioni del mare torneranno ad essere
favorevoli. L'area di transito, che verrà ulteriormente
potenziata, resta provvisoria, fino a quando non verrà
realizzato l'hotspot a valle di contrada Caos a Porto Empedocle
che sarà, come quello di Lampedusa, gestito dalla Croce Rossa.
La fine dei lavori è prevista per novembre, ma la Prefettura di
Agrigento continua a incalzare la ditta aggiudicataria affinché
la consegna avvenga prima possibile.
di Ansa
Sullo stesso argomento:
E' morto Franco Zuccalà, era nato a Catania 83 anni fa
Parigi sotto la pioggia nelle foto di Jean-Pierre Chonavel a Catania
Vittoria, è morto Fabio Alfè, aveva 45 anni
EasyJet: nuova rotta da Napoli a Comiso la prossima estate
Ippica, il maestro Carlos Martín Giráldez a Scicli
Beni culturali, la Regione acquista Casa Savona
I pozzi dell’E.S.A, una risorsa idrica da rivalutare
Bambino abbandonato a Ragusa e conteso da due mamme, una marcia
Judo, la ragusana Savita Russo al Gran Slam 2023 di Tokyo
Tax day il 30 novembre, si paga dall'Irpef alla cedolare secca
© Riproduzione riservata