Modica - “All’incrocio tra filologia, politica, storia e società”, questo il tema del seminario di venerdì 17 marzo organizzato dall’ Istituto “Giovanni Verga” in collaborazione con il Centro Interuniversitario di Ricerca «Filologia, Politica, Storia, Società» e destinato agli studenti delle classi quinte classi. Relatori due esponenti di spicco del mondo accademico italiano che fanno parte del Centro Interuniversitario di Ricerca: il prof. Stefano Rapisarda dell’Università di Catania ed il prof. Giuseppe Noto dell’Università di Torino che hanno dialogato con gli studenti su temi di scottante attualità. Dalla riflessione su “vero, falso, fake: filologia della contemporaneità”, tema dell’intervento di Giuseppe Noto si è, infatti, passati a trattare, con Stefano Rapisarda un argomento altrettanto avvincente e attuale “filologi in guerra”.
Modica, all’Istituto Verga seminario su filologia, politica e storia
Vero, falso, fake: filologia della contemporaneità
di Redazione
Sullo stesso argomento:
Sicilia di Sciarm: 26 e 27 Marzo, una due giorni da vivere e da gustare
In viaggio con Selena alla scoperta di Scicli, Modica e Ragusa
Il Giro di Sicilia 2023 passa da Vittoria
Ispica, presentato il libro sulla Chiesa della Annunziata
Dal Trentino Alto Adige a Siracusa, Valeria Told sovrintendente Inda
Gemellaggio fra la scuola Amore di Pozzallo e la Don Milani di Scicli
Nuovo cappellano all'ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa
E' morto Citto Maselli
Esercitazioni anti incendio, oggi e domani chiude la Siracusa-Catania
Salta il volo Firenze-Palermo, viaggio da incubo con scalo a Barcellona
© Riproduzione riservata