Modica - Gioiosa riunione di famiglia con figli, nipoti e pronipoti, per festeggiare il traguardo dei cento anni di nonno Giovannino Abbattista. Nella bella cornice della Tenuta Sparaceto anche la visita della Sindaca di Modica che ha donato la targa ricordo in nome dell’amministrazione e della città che rappresenta. Abbattista è nato il 30 agosto del 1923 a Scicli ed è tuttora autosufficiente.
Ha gioiosamente trascorso un giorno in serenità e non ha mancato di raccontare aneddoti della sua vita.
Nato a Scicli il 30 agosto del 1923, Giovanni Abbattista ha compiuto ieri cento anni, “ho raggiunto il secolo” dice sempre lui sorridendo e nei suoi racconti c’è la meraviglia di giorni che sembrano così distanti da noi. Nella sua voce risuona il sassofono che suonava quando era parte della banda musicale di Scicli e nei suoi occhi immagini di un paese più naturale e di una vita più lenta. In questi cento anni, ne ha viste e vissute di cose: la ricerca di fortuna in Libia alla tenera età di 15 anni, svariati mestieri tentati, il grande amore a 16 anni, il dopoguerra, il rientro e il trasferimento a Modica, il treno su cui lavorava e la ferrovia cui era tanto affezionato, cinque figli, dieci nipoti e otto pronipoti, eppure quando nonno parla di ciò che lo rende felice risponde sempre che è l’affetto l’unica cosa davvero importante.