Nel magico scenario del chiostro del palazzo S.Anna, sede dell’Ente, si è esibito l’Ibla Ensemble, diretto dal violinista Pietro Vasile
di Redazione


Modica – Si svolto l’altroieri sera il primo dei tre appuntamenti musicali che Isulafactory insieme all’Ente Liceo Convitto di Modica ha organizzato per quest’estate. Nel magico scenario del chiostro del palazzo S.Anna, sede dell’Ente, si è esibito l’Ibla Ensemble, diretto dal violinista Pietro Vasile.
L’Ensamble ha eseguito un repertorio pop rock rivisitato in stile classico con archi e sezione ritmica, basso e batteria con pianoforte ad impreziosire il tutto. Brani di artisti internazionali che hanno fatto la storia della musica contemporanea, da Michael Jackson ai Queen, dagli Abba ai Coldplay. Un’ora e mezza di concerto apprezzatissimo dal pubblico presente.
Gli appuntamenti al Liceo Convitto a cura di Isulafactory proseguiranno con Isulafest 2022: il 21 agosto l’attesissimo concerto del quintetto Jazz fusion del sassofonista Sergio Battaglia “Ostinàti”, in cui presenterà il debut album “Stone Wall” uscito nel 2021 e distribuito a livello internazionale dalla Lizard Records: Aprirà il concerto il giovanissimo ed ecclettico musicista Helmet Project, che presenterà il suo EP d’esordio “Quarantine Mood” uscito in aprile sempre per Isulafactory.
Il 4 settembre per Isulafest 2022 sarà di scena il polistrumentista Salvo Scucces con la sua bellissima performace “Viaggio per orchestra elettronica”, aprirà la serata il “live set” di elettronica del giovane e promettente musicista Andrea Agosta. Infine grande spazio per lo special guest internazionale Jonas David (GER) Unplugged Live e proiezione “Dreamer” (Documentario di Jonas David e Norman Tebel girato in Sicilia durante le registrazioni dell’album GOLiATH).
© Riproduzione riservata