PALERMO, 01 DIC Prende il via Palermo Classica
Winter Season con Ivo Pogorelich uno dei più importanti pianisti
di livello internazionale. Il Festival si afferma sempre più
internazionale con grandi nomi del mondo della musica classica,
giunta al suo settimo anno grazie alla presenza nel cartellone
di artisti di spessore e vincitori di Premi in tutto il mondo.
Pogorelich torna a Palermo dopo quattro anni per la Stagione
invernale, con un programma interamente dedicato a Fryderyk
Chopin. Appuntamento il 4 dicembre alle ore 19.15 presso
l'Auditorium San Mattia ai Crociferi in via Torremuzza n.28. Il
Festival quest'anno vedrà all'interno del suo cartellone ben 14
concerti e, differenza delle scorse edizioni, la stagione assume
un nuovo format che contempla un calendario che sarà suddiviso
in due settori. Il primo, come da tradizione, vedrà i concerti
dedicati al solo pianoforte la domenica pomeriggio alle ore
19.15, mentre il secondo sarà dedicato alla musica da camera e
verrà proposto il giovedì sera alle ore 21.00. L'intero
programma consta di 14 appuntamenti che si svolgeranno dal 4
dicembre 2022 al 16 aprile 2023. "Durante il concerto annuncia Ivo Pogorelich suonerò
opere di Chopin, il mio prossimo Cd è dedicato a lui, ed in
particolare il programma prevede la Polonaise, Fantasia,
Berceuse, Barcarolle, brani complessi per il pianista, ma
godibilissimi per gli ascoltatori, e poi i Sei Momenti musicali
di Schubert, capolavori immortali, scritti da entrambi i
compositori nelle fasi avanzate delle loro parabole creative. Tra i mie programmi futuri, a fine dicembre, partirò per un
lungo tour in Giappone, Cina e Corea e poi nuovamente in Italia
per Rachmaninov 2 con la Filarmonica Toscanini e tanti altri
concerti in Europa. La musica è il leitmotiv della mia vita, ma
apprezzerò sicuramente anche la buona cucina e il mare della
Sicilia". (ANSA).
Musica: al via Palermo classica con pianista Ivo Pogorelich
di Ansa
Sullo stesso argomento:
La Ferragni a Sanremo 2023: "Pensati libera" VIDEO
Ars, aumenta l'indennità dei deputati
L'Ast fa retromarcia e ripristina le corse nei comuni penalizzati
Comune di Vittoria: concorso per istruttori tecnici diplomati
Mattarella a Sanremo, per la prima volta nella storia. Ci sarà Benigni
Vruocculi arriminati: la ricetta siciliana piace anche al The Guardian
Festival di Sanremo, la Sicilia sul palco dell’Ariston: i nomi
La nuova truffa con una finta mail dell'Inps
Maltempo si accentua, in arrivo ciclone con nubifragi di neve
Sanremo 2023: la scaletta della prima serata
© Riproduzione riservata